This paper focuses on the comparison between two prominent war memoirs, both written right after the end of the First World War in Italy: Ardengo Soffici's "La ritirata del Friuli" (1919) and Curzio Malaparte's "Viva Caporetto" (1921). The shared theme of these two works is the battle of Caporetto and the following tragic retreat of the entire Italian army in October-November 1917; in that blurred horizon, the literary depiction of landscape - weather, waters - becomes a key to evoke/symbolize chaos, disorder, loss and revolution.
Il saggio mette a confronto due importanti documenti della letteratura bellica italiana, "La ritirata del Friuli" di Ardengo Soffici e "Viva Caporetto!" di Curzio Malaparte, entrambi scritti nel primo dopoguerra e contenenti vivide descrizioni del crollo del fronte italiano alla fine del 1917. Nella comparazione tra i due testi si è messo in secondo piano l'aspetto ideologico, da sempre molto discusso e criticato, e si è privilegiata invece l'osservazione di alcune strategie narrative legate agli elementi dello spazio e del paesaggio. In particolare si è osservato il cambio di ritmo narrativo in Malaparte all'altezza del cap. IX, nel momento cioè in cui inizia la ritirata-invasione, e in Soffici il valore simbolico dell'acqua, sia come elemento atmosferico che paesaggistico, stagnante prima della rotta e alluvionale dopo.
Luigi Weber (2022). La ritirata del Friuli di Soffici e la Caporetto di Malaparte. STUDI MEDIEVALI E MODERNI, 26(2), 101-116.
La ritirata del Friuli di Soffici e la Caporetto di Malaparte
Luigi Weber
2022
Abstract
This paper focuses on the comparison between two prominent war memoirs, both written right after the end of the First World War in Italy: Ardengo Soffici's "La ritirata del Friuli" (1919) and Curzio Malaparte's "Viva Caporetto" (1921). The shared theme of these two works is the battle of Caporetto and the following tragic retreat of the entire Italian army in October-November 1917; in that blurred horizon, the literary depiction of landscape - weather, waters - becomes a key to evoke/symbolize chaos, disorder, loss and revolution.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.