Sfoglia
La rinuncia del datore di lavoro al periodo di preavviso e gli effetti sul lavoratore dimissionario
2025 Serrau, Clara
La vendita di cuccioli non vaccinati con conseguente patologia e decesso è reato di abbandono
2025 Pittalis, Margherita
Sull’impugnabilità degli atti del Parlamento europeo: la sentenza della Corte di giustizia nel caso Puigdemont i Casamajó e Comín i Oliveres c. Parlamento europeo
2024 Villani, Susanna
Doppia pregiudizialità in materia penale: il giudice resta libero di disapplicare le pene sproporzionate (ma la Corte preferirebbe di no)
2025 Bresciani, PIER FRANCESCO
Sequestro di quote societarie e fallimento del loro conferente (Cass. pen., 6 ottobre 2023, n. 40797)
2024 Arbotti, Mario
Corte europea dei diritti dell'uomo, Prima Sezione, 14 settembre 2023, Ainis e altri c. Italia
2024 Arbotti, Mario
Taglio ingiustificato delle orecchie del cane: è reato di maltrattamento
2024 Pittalis, Margherita
IL CONVIVENTE MORE UXORIO E L'IMPRESA FAMILIARE: UN LUNGO PERCORSO, INFINE CON UN APPRODO DEFINITIVO
2024 Balestra, Luigi
Il trasferimento temporaneo dei dipendenti pubblici al vaglio della consulta
2024 Navilli, Monica
L’esonero da responsabilità del vettore marittimo di cose e l’intervento delle imprese portuali nel quadro delle Regole dell’Aja-Visby e della legislazione spagnola: il vizio proprio della merce, il fatto del caricatore ed il riparto di responsabilità con l’operatore portuale
2024 Romagnoli, Alessandra
La sentenza Fronte Polisario 2: la Corte annulla un accordo applicato ad un territorio non autonomo senza il consenso del suo popolo
2024 Gatti, Mauro
La sentenza Banca Popolare di Bari S.p.A c. Commissione europea: brevi note in tema di prescrizione dell’azione per responsabilità extracontrattuale dell’Unione
2025 Ferri, Federico
Affido condiviso, contrasti genitoriali e fattore religioso: la valenza pedagogica dell’“ora di religione” e il criterio di continuità educativa
2025 Ganarin, Manuel
La parodia di Zorro fu vera parodia? Ai posteri l'ardua (ma giustamente equilibrata) sentenza
2023 Toni, ANNA MARIA
LE SEZIONI UNITE TORNANO SUI POTERI E DOVERI DEL GIUDICE IN CASO DI COSTITUZIONE DEL CONTUMACE IN APPELLO
2022 Brunelli, Brunella
Nullità dell’incarico di lavoro autonomo e azione di ingiustificato arricchimento
2024 Turrin, Matteo
L’attribuzione dello status filiationis al nato da fecondazione omologa eseguita post mortem (nota a Cass., 15 maggio 2019, n. 13000).
2020 Locatello, DAVIDE MARIA
La decadenza dall’indennizzo per danno da vaccino nelle nuove fattispecie ammesse
2024 Cevolani, Nicolo'
PRINCIPIO DI ACQUISIZIONE E PROCESSO TELEMATICO: LA PAROLA ALLE SEZIONI UNITE
2023 Brunelli, Brunella
Impiego pubblico e privato pari sono (in relazione al regime fiscale della previdenza complementare)
2020 D'Angelo, Giangiacomo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 - Contributo in rivista1615
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025473
- 2010 - 2019785
- 2001 - 2009357
Rivista
- RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL L...92
- GIURISPRUDENZA COMMERCIALE80
- L'INDICE PENALE76
- FAMIGLIA E DIRITTO71
- QUADERNI COSTITUZIONALI67
- FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI ...63
- ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO59
- RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E ...51
- IL CORRIERE GIURIDICO47
- GLOBAL COMMUNITY37
Keyword
- Corte costituzionale42
- CORTE COSTITUZIONALE22
- giurisprudenza21
- SOCIETÀ19
- IVA16
- animali12
- ARBITRATO SOCIETARIO12
- CEDU12
- COSTITUZIONE12
- o.p12
Lingua
- ita1526
- eng81
- fre7
- rus1
Accesso al fulltext
- no fulltext1412
- reserved144
- open58
- partially open1