LORENZINI, JACOPO
LORENZINI, JACOPO
DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA'
Ricercatori a tempo determinato
Fantasma totalitario e democrazia blindata. La "questione alto-atesina" nelle carte del generale Aldo Beolchini, 1959–1961.
2024 Lorenzini, Jacopo
Vito Nunziante. Soldato, capomassa, generale del re
2024 Jacopo Lorenzini
Centro e periferia nel pensiero dell’élite militare dell’Italia liberale
2022 Jacopo Lorenzini
Ladri e guardie. Da briganti a ufficiali del re, una ricognizione prosopografica.
2021 Jacopo Lorenzini
Quando crolla un’istituzione. Il corpo ufficiali della monarchia borbonica attraverso e oltre il 1860
2021 Jacopo Lorenzini
L'elmo di Scipio. Storie del Risorgimento in uniforme
2020 Lorenzini, Jacopo
Tecnici in uniforme? Élites militari e responsabilità di governo nell’Europa del XIX secolo
2020 Jacopo Lorenzini
Verso un corpo ufficiali costituzionale e nazionale. La trasformazione dell’istituzione militare piemontese, 1849-59
2020 Jacopo Lorenzini
Grande Guerra, piccoli generali? L’élite militare dell’Italia liberale e il conflitto mondiale
2019 Jacopo Lorenzini
Per una storia del mestiere delle armi nel Meridione italiano. L’élite militare dello Stato borbonico nel 1860
2019 Jacopo Lorenzini
F11, o della memoria obbligata: gli ufficiali italiani di ritorno dalla prigionia e le loro testimonianze scritte di fronte alla Commissione interrogatrice dei prigionieri rimpatriati
2018 Jacopo Lorenzini
Il generale e il veterano. Gli alti comandi e la guerra attraverso la corrispondenza inedita tra Guglielmo Pecori Giraldi e Luigi Majnoni d Intignano
2018 Jacopo Lorenzini
Oligarchia o meritocrazia? La selezione della classe dirigente dell'esercito italiano prima della Grande Guerra
2018 Jacopo Lorenzini
Il generale si candida. Élite militare e competizione elettorale nell'Italia liberale
2017 Lorenzini, Jacopo
Managing the Army, governing the State: the Italian military élite in national politics, 1882-1915
2017 Jacopo Lorenzini
Ricchezza e patrimoni in una città di provincia a cavallo della Grande Guerra: il caso faentino tra successioni e scelte testamentarie
2017 Jacopo Lorenzini
Uomini e generali. L'élite militare nell'Italia liberale (1882-1915)
2017 Lorenzini, Jacopo
L'élite militare nella nazione. Formazione, dinamiche e vita quotidiana dei vertici del Regio Esercito fino alla guerra
2016 jacopo lorenzini
Disfattisti e traditori. I comandi italiani e il "nemico interno" (novembre 1917-novembre 1918)
2014 LORENZINI J
Gli addetti militari: una visione inedita dell'Italia liberale
2013 LORENZINI J