BERNARDI, MILENA
BERNARDI, MILENA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE "GIOVANNI MARIA BERTIN"
Docenti di ruolo di Ia fascia
All'improvviso qualcosa accade! Osservare il racconto, raccontare l'osservazione.
2017 Bernardi, M.
Brevi riflessioni intorno a autorialità, infanzia, letteratura per l’infanzia
2021 M.Bernardi
Brevi riflessioni sullo stato dell'arte del raccontare all'infanzia
2008 M. Bernardi
Children and the dark side of Charles Dickens
2013 Milena Bernardi
Children’s literature and illustrated novels. Educating readers, literary works and visual surprises.
2019 Milena Bernardi
collana Bagheera, di Letteratura per l'infanzia
In corso di stampa Milena Bernardi; Emma Beseghi
Collana di Pedagogia Sociale, Storia dell'educazione, e letteratura per l'infanzia, casa editrice Franco Angeli
In corso di stampa Milena Bernardi
Conoscere la fanciulla e le sue ombre
2022 M. Bernardi
Corpo-parola, parola-corpo. Una metafora di rigenerazione
2016 M. Bernardi
Da grande diventerò felice
2010 M.Bernardi
Dietro le quinte del racconto
2008 M. Bernardi
Editoriale-Letteratura per l'infanzia:complessità, intrecci, interdisciplinarietà, direzioni di ricerca.
2015 Emma Beseghi; Milena Bernardi
Estraneità del corpo bambino: la letteratura e la letteratura per l'infanzia ritraggono l'ambivalenza di quel piccolo corpo imperfetto.
2017 Milena, Bernardi
Formazione in letteratura per l’infanzia e “temi difficili”. La parola metaforica e la complessità letteraria.
2022 Milena Bernardi
Gli adolescenti: le parole, i segreti e i desideri.
2009 M.Bernardi
Hushpuppy e il primordiale, Asia e l'essenziale
2014 Bernardi, Milena
I bambini di Henry James sapevano. Letteratura e profondità dell’infanzia
2016 M. Bernardi
Il cassetto segreto. Letteratura per l'infanzia e romanzo di formazione.
2011 M.Bernardi
Il gatto briccone
2017 Bernardi, Milena
Il raccontare, le storie e l'invisibile della cura
2007 M. Bernardi