GATTA, FRANCESCA
Dettaglio
GATTA, FRANCESCA
DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE
Docenti di ruolo di Ia fascia
F.GATTA; Francesca Gatta; Gatta; GATTA F
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 52 (tempo di esecuzione: 0.0 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Le condizioni del narrare. Il cinema naturale di Gianni Celati | F. Gatta | 2008 | RIGA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
2 | Conversazione e narrazione nei racconti di Marina Mizzau (con note sul dialogo cinematografico e televisivo) | Gatta, Francesca | 2016 | Bononia University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
3 | Dal muto al sonoro. La lingua del cinema degli anni Trenta | Francesca, Gatta | 2017 | accademia della Crusca / goWare | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
4 | DIVULGARE L'OPERA LIRICA: IL FILM D'OPERA DI CARMINE GALLONE | GATTA F. | 2005 | Franco Cesati | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
5 | Fausto da Longiano teorico della traduzione e traduttore | F. Gatta | 2010 | Il Mulino | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
6 | Fra narrazione e saggismo: varietà del repertorio di un "nuovo" genere letterario | Gatta, Francesca | 2016 | Franco Cesati | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
7 | Gianni Celati | Francesca Gatta | 2017 | NUOVI ARGOMENTI | 1.01 Articolo in rivista | - | |
8 | Giornalismo | Francesca Gatta | 2014 | Carocci Editore | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
9 | Horcynus Ora: un romanzo e la sua lingua. | F. Gatta | 2009 | L'ILLUMINISTA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
10 | Horcynus Orca: un romanzo e la sua lingua | F. Gatta | 2006 | ATELIER | 1.01 Articolo in rivista | - | |
11 | I. Bonomi, L'italiano giornalistico. Dall'inizio del '900 ai giorni nostri, Franco Cesai editori, 2002. Recensione | F. Gatta| | 2005 | LA LINGUA ITALIANA | 1.03 Recensione in rivista | - | |
12 | L'Idea del giardino del mondo di Tommaso Tomai: note linguistiche | F. Gatta | 2008 | Il Mulino | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
13 | Introduzione | Cristiana De Santis; Angela Ferrari; Gianluca Frenguelli; Francesca Gatta; Letizia Lala; Marco Ma...zzoleni; Michele Prandi | 2014 | ARACNE | 2.04 Breve introduzione | - | |
14 | Introduzione | E. Casali; F. Bacchelli; G. Cerasoli; L. Michelacci; F. Gatta; A. Natale; M. Carreras; G. Ernst; ...E. Zinato; G. Olmi; M. Prandi | 2008 | Il MUlino | 2.04 Breve introduzione | - | |
15 | introduzione al Dossier "L'italiano delle professioni" | Gatta, Francesca | 2015 | MEDIAZIONI | 1.01 Articolo in rivista | - | |
16 | L'italiano delle professioni. Ricerca, traduzione, didattica | Francesca Gatta | 2015 | MEDIAZIONI | GEDIT EDIZIONI S.R.L. | 3.02 Curatela | - |
17 | La "saggificazione" della scrittura narrativa. Lingua e stili di un nuovo genere letterario. | Gatta, Francesca | 2016 | LINGUA E STILE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
18 | La scrittura al centro del percorso di formazione di un mediatore linguistico e di un traduttore | Francesca Gatta | 2018 | INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL | 1.01 Articolo in rivista | ||
19 | Le genre très italien de la cineopera | Gatta, Francesca | 2018 | Presses universitaires de Rennes | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
20 | Le relazioni logico-sintattiche. Teoria, sincronia, diacronia | Cristiana De Santis; Angela Ferrari; Gianluca Frenguelli; Francesca Gatta; Letizia Lala; Marco Ma...zzoleni; Michele Prandi | 2014 | Aracne | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |