FABBRI, MAURIZIO
FABBRI, MAURIZIO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE "GIOVANNI MARIA BERTIN"
Docenti di ruolo di Ia fascia
(In)attualità del principio di ragione: L'educazione nell'era della Tecnica e la "minorità" del sapere pedagogico.
2006 M. Fabbri
A proposito di K. Edwards, Figlia del silenzio (2005), tr. it. Garzanti, 2007, Milano
2010 M. Fabbri
A scuola di libertà. Valore dell'impegno deontologico nel tempo di crisi della crisi
2017 Fabbri Maurizio
After the death of God, the death of the Unconscious. Announcements and misunderstandings in the civilization of care and empathy
2016 Fabbri, Maurizio
Anna Karenina e l'elogio del Mitsein: incontri fra solitudini nel tempo dell'indifferenza
2018 maurizio fabbri
Antidogmatism and weak thought. The hinges of Problematicism in the time of Crisis
2022 maurizio fabbri
Comico, ironia ed umorismo in Kierkegaard. Elementi di tragicità dell’esperienza umana e direzioni possibili di gestione dell’angoscia
2008 M. Fabbri
Conclusioni: dall’ambivalenza all’inattualità della Cura
2019 Fabbri, Maurizio
Controtempo. Una duplice narrazione tra crisi ed empatia
2014 Fabbri M.
Cura educativa, "tensione morale", etica pubblica.
2015 Fabbri, Maurizio
Dal puerocentrismo al diritto di cittadinanza: nidi, territorio e cultura dell’infanzia
2021 Fabbri, Maurizio; Zannoni, Federico
Dalle cose stesse alla struttura: "essenze" a posteriori e imprevedibilità evolutive
2020 maurizio fabbri
Davvero la latenza è causa di disagio? Rileggere Freud nell'epoca del nichilismo
2021 maurizio fabbri
Deontologia pedagogica. Riflessività e pratiche di resistenza
2014 M.Contini; S.Demozzi; M.Fabbri; A.Tolomelli
Dimensioni dell’umano da riscoprire: dov’è custodito il bello?
2016 Fabbri, Maurizio
Dopo la morte di Dio, la morte dell'Inconscio? Annunci e fraintendimenti della civiltà della Cura e dell'Empatia
2016 Fabbri, Maurizio
Educare al nido: memoria, identità e tempo della ripetizione
2005 MAURIZIO FABBRI
Educare alla ricerca. Giovanni Maria Bertin precursore del pensiero della complessità
2020 Maurizio Fabbri; Tiziana Pironi
Educazione e condizionamento. Le ragioni di un binomio
2020 maurizio fabbri
Emozioni, intelligenza e civiltà. Scarti e parabole evolutive dai Sapiens Sapiens all'intelligenza artificiale
2021 maurizio fabbri