MAZZOLENI, MARCO
MAZZOLENI, MARCO
DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE
Docenti di ruolo di Ia fascia
Ammissione ed obiezione nella storia dell’italiano: i costrutti preconcessivi tra le Origini ed il terzo millennio
2020-01-01 m. mazzoleni
Arricchimento inferenziale, polisemia e convenzionalizzazione nell’espressione della causalità tra il fiorentino del ’200 e l’italiano contemporaneo
2007-01-01 M. Mazzoleni
"Come" et ses propositions subordonnées en italien contemporain
2011-01-01 M. Mazzoleni; Paolo Scampa
Un "come" modale, temporale e causale nell’italiano contemporaneo?
2007-01-01 M. Mazzoleni
Connettori, grammatica e dialogicità: "ma" e "bensì" tra costrutti avversativi e costrutti sostitutivi
2020-01-01 marco mazzoleni
Connettori, grammatica e testi: "ma" e "(ben)sì" tra costrutti avversativi, sostitutivi e preconcessivi
2015-01-01 Marco Mazzoleni
La "consecutio temporum et modorum" nei periodi ipotetici del fiorentino del Duecento
2011-01-01 M. Mazzoleni
Costrutti condizionali concessivi e costrutti a-condizionali nel fiorentino del Duecento
2004-01-01 MARCO MAZZOLENI
Da sì… che nel fiorentino del Duecento a sicché nell’italiano contemporaneo. Un caso non prototipico di grammaticalizzazione
2014-01-01 Marco Mazzoleni
Dai tipi ai generi: una tipologia testuale in chiave di didattica della traduzione
2004-01-01 MARCO MAZZOLENI
Dalla comparazione di analogia alla causalità: "(sì) come" e "siccome" tra il Duecento e la lingua di oggi
2011-01-01 m. mazzoleni
Dalla struttura correlativa ipotattica "sì… che" dell’italiano antico al connettore avverbiale anaforico "sicché" di quello moderno
2018-01-01 Mazzoleni, Marco
La "Deixis am Phantasma", la "Scene and Frame Semantics", la modalità deontica ed il vocativo: chiavi di analisi testuale in 20 anni di ricerche in ambito pedagogico
2006-01-01 M. Mazzoleni
Dell’imperfetto commemorativo, funebre, funereo o funesto.
2011-01-01 M. Mazzoleni
Frasi subordinate avverbiali
2010-01-01 M. Barbera; D. Cappi; M. Mazzoleni; M. Pantiglioni; L. Zennaro
Funzioni delle frasi subordinate
2022-01-01 Marco Mazzoleni, Paolo Acquaviva, Adriana Belletti, Marcella Bertuccelli Papi, Elisabetta Fava, Giuliana Giusti
La grammaticalizzazione dal "sì… che" consecutivo italiano antico al "sicché" causale contemporaneo
2013-01-01 Marco Mazzoleni
I costrutti preconcessivi dalle origini all’italiano contemporaneo
2022-01-01 manuel barbera, carla marello, marco mazzoleni,
I costrutti preconcessivi in italiano e in russo: primi risultati di una ricerca sul corpus parallelo del NKRJa
2017-01-01 Marco, Mazzoleni; Francesca, Biagini
I costrutti preconcessivi in italiano e in russo: uno studio sul corpus parallelo del NKRJa
2018-01-01 marco mazzoleni / francesca biagini