GALETTI, PAOLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4297
NA - Nord America 2400
AS - Asia 1021
AF - Africa 268
SA - Sud America 21
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 8018
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2379
GB - Regno Unito 1208
IT - Italia 1167
CN - Cina 540
UA - Ucraina 437
DE - Germania 427
SE - Svezia 315
IN - India 221
FR - Francia 207
VN - Vietnam 197
RU - Federazione Russa 153
IE - Irlanda 145
CI - Costa d'Avorio 104
ZA - Sudafrica 98
EE - Estonia 96
SC - Seychelles 33
TG - Togo 27
AT - Austria 25
JO - Giordania 25
CA - Canada 21
ES - Italia 18
BE - Belgio 15
NL - Olanda 13
RO - Romania 13
BR - Brasile 12
GR - Grecia 11
AU - Australia 10
JP - Giappone 9
BG - Bulgaria 8
CH - Svizzera 7
CZ - Repubblica Ceca 7
FI - Finlandia 7
LB - Libano 6
TR - Turchia 6
CL - Cile 5
HK - Hong Kong 5
HR - Croazia 4
PL - Polonia 4
PT - Portogallo 4
CM - Camerun 3
IL - Israele 3
PE - Perù 3
KR - Corea 2
TH - Thailandia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
EU - Europa 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SL - Sierra Leone 1
Totale 8018
Città #
Southend 1098
Chandler 358
Princeton 277
Jacksonville 262
Ann Arbor 223
Dublin 145
Wilmington 136
Bologna 132
Dong Ket 121
Westminster 119
Padova 116
Medford 115
Nanjing 114
Abidjan 104
Berlin 93
Fairfield 73
Milan 63
Saint Petersburg 62
Shenyang 60
Redwood City 59
Jinan 58
Woodbridge 43
Nanchang 41
Ashburn 40
Hebei 36
Mahé 33
Changsha 30
Houston 29
Verona 29
Lomé 27
Tianjin 27
Boardman 26
Amman 25
Des Moines 25
Jiaxing 25
Dallas 21
Napoli 20
Seattle 19
Parma 18
Norwalk 17
Olalla 17
Vienna 17
Haikou 16
Rome 16
Brussels 15
Cambridge 15
Ningbo 15
Piacenza 15
Toronto 15
Beijing 14
San Francisco 14
Dearborn 13
Florence 13
Guangzhou 13
Genova 12
Hangzhou 12
Zhengzhou 12
San Diego 11
Brescia 10
Fuzhou 10
Modena 10
Nuremberg 10
San Venanzo 10
Noceto 9
Ruvo Di Puglia 9
Taizhou 9
Falls Church 8
Ferrara 8
Lanzhou 8
Paris 8
Pisa 8
Tokyo 8
Benevento 7
Cascina 7
Helsinki 7
Kunming 7
Buffalo 6
Barcelona 5
Borgomanero 5
Bremen 5
Central District 5
Changchun 5
Forlimpopoli 5
Köngernheim 5
Lviv 5
Madrid 5
Muizenberg 5
Palermo 5
San Michele All'adige 5
Serra 5
Shanghai 5
Tolentino 5
Ahmedabad 4
Avellino 4
Canneto Pavese 4
Lausanne 4
Mondavio 4
Nottingham 4
Olbia 4
Pordenone 4
Totale 4840
Nome #
Breve memorationis dell’abate del monastero di San Colombano di Bobbio Wala; Decreto di Sigifredo; Testamento dell’imperatrice Angilberga 213
L'incastellamento: storia e archeologia. A 40 anni da Les structures di Pierre Toubert 170
"Paesaggi, comunità, villaggi nell'Europa medievale" 167
"Abitare nel Medioevo. Forme e vicende dell'insediamento rurale nell'Italia altomedievale" 129
Uomini e case nel Medioevo tra Occidente e Oriente 103
Scavo di Monte Lucio, Quattro Castella (Reggio Emilia) 100
"Abitare il bosco nel medioevo. Insediamento e controllo signorile" 98
"La casa rurale nell'Italia medievale: un prodotto complesso" 97
I paesaggi rurali italiani dell'Alto Medioevo: sistemi insediativi e assetti di produzione 91
Caratteri dell'edilizia privata in una città capitale 91
Agronomi e organizzazione dell'insediamento rurale 90
Acque e mulini tra Età medievale e Moderna 90
Castelli e incastellamento nel territorio di Reggio Emilia 90
Acque e mulini tra età medievale e moderna 89
"Alimentare il fuoco: produzione, trasporto, uso di combustibili" 89
" Successi e fallimenti di centri fondati in area emiliana: alcune riflessioni" 89
Paesaggi agrari della bassa pianura emiliana tra XI-XIII secolo: il caso del territorio reggiano 88
"Città e campagna nel medioevo: l'influenza dei processi di acculturazione nella formazione e nell'evoluzione dei paesaggi medievali" 87
La forza delle acque: i mulini nell’Italia Medievale 87
Civiltà del legno. Per una storia del legno come materia per costruire dall'antichità ad oggi 87
Scavo al castello di Monte Lucio, Quattrocastella (RE) 86
"Abitazione contadina e cultura materiale" 85
"Città e campagna nel medioevo: l'influenza dei processi di acculturazione nella formazione e nell'evoluzione dei paesaggi medievali" 84
Mulini, canali e comunità della pianura bolognese tra Medioevo e Ottocento 82
Uomini e case nel Medioevo tra Occidente e Oriente 82
"Città e campagna nel medioevo: l'influenza dei processi di acculturazione nella formazione e nell'evoluzione dei paesaggi medievali" 81
"La pietra viva.Introduzione" 80
"Allevamento e produzioni nell'Italia settentrionale dell'alto Medioevo" 80
"Centri fondati e territori organizzati in età medievale: comuni, signorie, regni" 79
Introduzione 79
La medievistica francese e spagnola: un bilancio degli ultimi Trent'anni 78
"Introduzione" 78
Centri fondati e territori organizzati in età medievale: comuni, signorie, regni 78
null 77
"Un ricordo di Vito Fumagalli a dieci anni dalla scomparsa (1997-2007)" 76
"La tarda antichità tra fonti scritte e archeologiche" 76
"Fra archeologia e storia: tipologia di insediamenti scomparsi in area emiliano-romagnola" 75
Edilizia residenziale e incastelamento 75
Economia e società a Piacenza tra IX e XII secolo 74
Edilizia residenziale in Romagna in età tardoantica e altomedievale: il caso di Rimini. 73
Il Medioevo di Vito Fumagalli 73
Sistemi abitativi medievali. Le Marche tra età tardoantica e XV secolo 71
"Le vie del commercio: produzioni, merci, insediamenti tra Romania e Langobardia" 71
"Edilizia residenziale tra IX-X secolo. Storia e archeologia" 70
"Una terra di confine. Storia e Archeologia di Galliera nel Medioevo" 69
Edilizia residenziale tra IX-X secolo: storia e archeologia. Un'introduzione 69
I mulini monastici tra IX e XI secolo: tecnologia e organizzazione del lavoro e della produzione 69
"Paesaggi, comunità, villaggi medievali" 68
"Storia locale e storia generale" 67
Storia e archeologia delle strutture edilizie laiche ed ecclesiastiche medievali. GIS e banche dati 66
Presentazione 66
"Spunti sulla cultura materiale nell'opera di Gina Fasoli" 66
"Organizzare lo spazio, pianificare il territorio in età medievale. Emilia e Toscana a confronto"- Numero monografico della rivista "Ricerche Storiche", XLI,2, maggio-agosto 2011. 66
"Mulini, canali e comunità della pianura bolognese tra medioevo e ottocento: indagini preliminari" 65
"Fondare" tra Antichità e Medioevo 65
"Revista electronica RIPARIA. Revista Internacional de Historia de la interaccion sociedad y medio ambiente" 65
Tecniche e materiali da costruzione dell'edilizia residenziale 65
"Uomini e case nel Medioevo tra Occidente e Oriente" 64
"Le vie del commercio:produzioni, merci, insediamenti tra Romania e Langobardia" 64
Progettazione del programma di ricerca e formazione per il Master in "Histoire et Archéologie médiévales" 64
Gli spazi del "quotidiano" al tempo di Matilde 64
Paesaggi e sistemi insediativi medievali: un approccio interdisciplinare della ricerca 64
"Osservazioni sul Tardoantico" 63
"Edilizia residenziale privata rurale e urbana:modelli reciproci?" 62
"Quality, production and trade in millstones in Medieval Italy: a summary of the archaeological and ethnographic research" 62
Sistemi integrati di fonti e metodi per lo studio degli assetti territoriali in aree campione dell’Italia settentrionale medievale 62
Edilizia residenziale privata tra IX-X secolo: fonti a confronto 60
Tecniche murarie e sistemi costruttivi in età longobarda 60
"Storia e Archeologia del Saltuspanus: indagini preliminari" 59
Strutture del paesaggio: spazi domestici e produttivi dell’edilizia residenziale tardoantica e altomedievale tra pensiero agronomico e organizzazione economico-insediativa 59
"Sistemi insediativi medievali 59
"Modelli gestionali e insediativi della proprietà monastica" 58
Moulins, meules, meulières et carrières de meules dans l’Italie médiévale 57
"Ripensando alla storia di Piacenza nell'altomedioevo" 57
"Il contributo delle fonti scritte allo studio dell'edilizia tardoantica e medievale" 57
"La ricerca sui mulini idraulici medievali in Italia/ Investigacion sobre los molinos hidraulicos medievales en Italia" 57
Un territorio tra storia generale e storia locale 56
"Dinamiche insediative e fondazioni monastiche in area riminese: i secoli X-XI" 56
"Lo studio del territorio dell'antico saltusplanus" 55
"Vie, luoghi, prodotti del commercio internazionale nel medioevo:storia e archeologia" 55
Forme del popolamento rurale nell'Europa Medievale: l'apporto dell'archeologia 55
Rocca di Canossa (RE): alcune note preliminari sulle ricerche 2016-17 55
Il concetto di "Fondare" 55
"Production, commercialisation et qualité de meules à main et de meules à moulin dans l'Italie médiévale: un bilan de la recherche historique er archéologique" 54
"L'insediamento medievale in un territorio 'marginale'. Primi risultati della ricerca archeologica a Galliera (BO)" 54
"Urbanisme et aménagement du territoire au Haut Moyen Age,Ve-Xe siécles" 52
Dalla domus alla casa. 52
Cultura agronomica e organizzazione dello spazio rurale nel medioevo tra Occidente e Oriente 52
La fuerza de las aguas: molinos y batan/gualchiere en la Italia medieval 51
Dalla "Storia del paesaggio agrario italiano" a oggi. Costruzione e rappresentazione dei sistemi abitativi tra antichità e età moderna 50
"Conclusioni" 50
The House as a Social Project in Northern-Central Italy, c 700-1000 50
null 50
"Le vie del commercio: produzioni, merci, insediamenti tra Romania e Langobardia" 48
Le testimonianze scritte e l'uso del legno nell'edilizia del Medioevo 48
Prefazione 48
"Mulini, canali e comunità della pianura bolognese tra medioevo e ottocento: conclusioni" 47
Le strutture della vita quotidiana tra XI-XII secolo 47
Scavo al castello di Monte Lucio, Quattrocastella (RE) 46
"Prefazione" 46
Totale 7258
Categoria #
all - tutte 11872
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11872


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018273 0000 00 00 1023141
2018/2019962 2711412125 30120 6220 9414757154
2019/20201454 4759467105 4878 83131 1537518127
2020/20211481 323354874 53249 5071 828972335
2021/20221973 14413163125 224118 51110 7035394508
2022/20231972 266298115284 180144 137149 399000
Totale 8206