Nei numerosi saggi che compongono il volume miscellaneo viene approfondito il tema molinario rapportato a un ambito specifico (la pianura bolognese) e a un arco cronologico lungo che va dal Medioevo alle soglie della contemporaneità. Mulini, canali e comunità vengono indagati in relazione tra loro e in riferimento al controllo, la gestione e lo sfruttamento delle acque. Il volume presenta carattere interdisciplinare e si rapporta ad un tema storiografico (quello molinario) discusso in ambito europeo.
Titolo: | Mulini, canali e comunità della pianura bolognese tra Medioevo e Ottocento |
Curatore/i: | ANDREOLLI, BRUNO; GALETTI, PAOLA |
Curatore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Serie: | |
Numero di pagine: | 500 |
ISBN: | 9788849132427 |
Abstract: | Nei numerosi saggi che compongono il volume miscellaneo viene approfondito il tema molinario rapportato a un ambito specifico (la pianura bolognese) e a un arco cronologico lungo che va dal Medioevo alle soglie della contemporaneità. Mulini, canali e comunità vengono indagati in relazione tra loro e in riferimento al controllo, la gestione e lo sfruttamento delle acque. Il volume presenta carattere interdisciplinare e si rapporta ad un tema storiografico (quello molinario) discusso in ambito europeo. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 29-gen-2010 |
Appare nelle tipologie: | 3.02 Curatela |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.