l progetto biennale (Azione integrata Italia-Spagna) si propone lo studio dei processi di acculturazione e i loro riflessi sull'organizzazione del territorio, sulle struttura abitative e sulle tipologie edilizie nel periodo medievale relativamente all'Italia peninsulare e insulare (Sardegna) e alla penisola iberica, attraverso l'analisi della documentazione scritta e archeologica e dei dati etnografici. Prevede la realizzazione di una banca dati, di una piattaforma GIS comune, di strumenti multimediali e ricostruzioni tridimensionali.
Titolo: | "Città e campagna nel medioevo: l'influenza dei processi di acculturazione nella formazione e nell'evoluzione dei paesaggi medievali" |
Titolare del ruolo: | GALETTI, PAOLA |
Titolare Unibo: | |
Anno fine coordinamento: | 2009 |
Breve descrizione del progetto: | l progetto biennale (Azione integrata Italia-Spagna) si propone lo studio dei processi di acculturazione e i loro riflessi sull'organizzazione del territorio, sulle struttura abitative e sulle tipologie edilizie nel periodo medievale relativamente all'Italia peninsulare e insulare (Sardegna) e alla penisola iberica, attraverso l'analisi della documentazione scritta e archeologica e dei dati etnografici. Prevede la realizzazione di una banca dati, di una piattaforma GIS comune, di strumenti multimediali e ricostruzioni tridimensionali. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 28-feb-2010 |
Appare nelle tipologie: | 8.04 Coordinamento di progetti di ricerca |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.