Nome |
# |
Edilizia residenziale e incastelamento, file e1dcb332-3d0d-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
97
|
Introduzione, file e1dcb332-4b3b-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
84
|
Sistemi integrati di fonti e metodi per lo studio degli assetti territoriali in aree campione dell’Italia settentrionale medievale, file e1dcb331-62aa-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
17
|
Dalla "Storia del paesaggio agrario italiano" a oggi. Costruzione e rappresentazione dei sistemi abitativi tra antichità e età moderna, file e1dcb32c-bb3c-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
14
|
Rocca di Canossa (RE): alcune note preliminari sulle ricerche 2016-17, file e1dcb336-5847-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
12
|
La forza delle acque: i mulini nell’Italia Medievale, file e1dcb32d-f437-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
10
|
null, file e1dcb330-978f-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
10
|
Il concetto di "Fondare", file e1dcb32f-1fdb-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
8
|
null, file e1dcb32f-ac51-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
6
|
" Successi e fallimenti di centri fondati in area emiliana: alcune riflessioni", file e1dcb330-5873-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
6
|
"La ricerca sui mulini idraulici medievali in Italia/ Investigacion sobre los molinos hidraulicos medievales en Italia", file e1dcb32f-ce26-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
5
|
Paesaggi e sistemi insediativi medievali: un approccio interdisciplinare della ricerca, file e1dcb330-592a-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
5
|
Tecniche murarie e sistemi costruttivi in età longobarda, file e1dcb333-8762-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
5
|
"Fra archeologia e storia: tipologia di insediamenti scomparsi in area emiliano-romagnola", file e1dcb32c-035f-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
4
|
Gli spazi del "quotidiano" al tempo di Matilde, file e1dcb32f-1f39-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
4
|
Economia e società a Piacenza tra IX e XII secolo, file e1dcb331-7540-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
4
|
Scavo di Monte Lucio, Quattro Castella (Reggio Emilia), file e1dcb32b-fb5b-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
3
|
"Organizzare lo spazio, pianificare il territorio in età medievale. Emilia e Toscana a confronto"-
Numero monografico della rivista "Ricerche Storiche", XLI,2, maggio-agosto 2011., file e1dcb32c-3c8c-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
3
|
Prefazione, file e1dcb32f-1f34-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
3
|
"Fondare" tra Antichità e Medioevo, file e1dcb32f-2370-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
3
|
Uomini e case nel Medioevo tra Occidente e Oriente, file e1dcb330-3313-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
3
|
Castelli e incastellamento nel territorio di Reggio Emilia, file e1dcb332-da89-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
3
|
Paesaggi agrari della bassa pianura emiliana tra XI-XIII secolo: il caso del territorio reggiano, file e1dcb333-29e9-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
3
|
Cultura agronomica e organizzazione dello spazio rurale nel medioevo tra Occidente e Oriente, file e1dcb32c-bec2-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
2
|
"Abitazione contadina e cultura materiale", file e1dcb32c-cddc-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
2
|
Le strutture della vita quotidiana tra XI-XII secolo, file e1dcb32c-f206-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
2
|
I paesaggi rurali italiani dell'Alto Medioevo: sistemi insediativi e assetti di produzione, file e1dcb32d-f412-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
2
|
Breve memorationis dell’abate del monastero di San Colombano di Bobbio Wala; Decreto di Sigifredo; Testamento dell’imperatrice Angilberga, file e1dcb331-7545-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
2
|
Uomini e terra nella riflessione agronomica tra Antichità e prima età moderna, file e1dcb336-cd1e-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
2
|
"Civiltà del legno: il monastero", file e1dcb337-d28d-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
2
|
Scavo di Monte Lucio, Quattro Castella (Reggio Emilia), file e1dcb32b-fb5a-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
1
|
"Ripensando alla storia di Piacenza nell'altomedioevo", file e1dcb32c-035c-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
1
|
"Allevamento e produzioni nell'Italia settentrionale dell'alto Medioevo", file e1dcb32c-0c3d-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
1
|
Civiltà del legno. Per una storia del legno come materia per costruire dall'antichità ad oggi, file e1dcb32c-0e9e-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
1
|
"Alimentare il fuoco: produzione, trasporto, uso di combustibili", file e1dcb32c-2aac-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
1
|
The House as a Social Project in Northern-Central Italy, c 700-1000, file e1dcb32c-b006-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
1
|
"Paesaggi, comunità, villaggi nell'Europa medievale", file e1dcb32c-b2f5-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
1
|
"Centri fondati e territori organizzati in età medievale: comuni, signorie, regni", file e1dcb32c-cdd9-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
1
|
"Production, commercialisation et qualité de meules à main et de meules à moulin dans l'Italie médiévale: un bilan de la recherche historique er archéologique", file e1dcb32c-dc07-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
1
|
Discussione a Sauro Gelichi, Archeologia Medievale, file e1dcb32f-add8-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
1
|
Formazione e evoluzione dei paesaggi medievali: osservazioni su fonti, metodi di ricerca e contenuti, file e1dcb333-408a-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
1
|
An Interdisciplinary Approach to the Study and Re-Use of Private Historic Buildings. The Middle Ages Rethought, file e1dcb333-ae1c-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
1
|
La fuerza de las aguas: molinos y batan/gualchiere en la Italia medieval, file e1dcb333-ff3a-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
1
|
Presentazioni, file e1dcb336-a608-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
1
|
La ricerca sulla normativa statutaria medievale, file e1dcb336-cd1d-7715-e053-1705fe0a6cc9
|
1
|
Totale |
341 |