Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 61 a 80 di 98
Titolo Autore(i) Anno Periodico Editore Tipo File
La divulgazione della musica d'arte in RAI-TV negli anni Sessanta Anna Scalfaro 2018-01-01 MUSICA DOCTA - 1.01 Articolo in rivista La divulgazione della musica d'arte in RAI-TV negli anni Sessanta.pdf
I Classici in classe Scalfaro A. 2019-01-01 - - 7.09 Prodotto artistico e spettacolare: Performance -
Zhang Yifei’s Notebooks: Contributions to Transnational Music Teaching Nicola Badolato; Domenico Staiti; Anna Scalfaro; Lucia Ferrero; Shan Du 2019-01-01 - University of Zagreb, Faculty of Teacher Education 4.02 Riassunto (Abstract) -
Premessa Scalfaro A. 2019-01-01 - Instituto Villa-Lobos/UNIRIO 2.02 Prefazione -
Premessa Scalfaro A. 2019-01-01 - UNIRIO . Instituto Villa-Lobos 2.02 Prefazione -
Ramin Bahrami, "Ludwig van Beethoven. Il ribelle" Scalfaro A. 2019-01-01 L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE - 1.03 Recensione in rivista -
La collaborazione tra scuole e università: il caso dei "Classici in classe" Anna Quaranta ; Anna Scalfaro 2019-01-01 MUSICA DOCTA - 1.01 Articolo in rivista La collaborazione tra scuole e università. Il caso dei Classici in classe.pdf
Tagliapietra, Angelino Scalfaro A. 2019-01-01 - Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia -
La ricezione musicale italiana del "De Rerum Natura" nel secondo Novecento e nei primi anni Duemila Scalfaro A. 2020-01-01 - Pendragon 2.01 Capitolo / saggio in libro -
L'Odissea di Dallapiccola Scalfaro A. 2020-01-01 - Polistampa 2.01 Capitolo / saggio in libro -
Musica in programma. Quarant'anni di divulgazione musicale in Rai-tv (1954-94) Scalfaro A. 2020-01-01 - Nota 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro -
CREDO Oratorio sui temi del dialogo interculturale e interreligioso N. Staiti; Anna Scalfaro 2020-01-01 - - 7.09 Prodotto artistico e spettacolare: Performance -
Mostra! I rifugiati dello Sprar di Gioiosa Ionica raccontano sé stessi per immagini N. Staiti; Anna Scalfaro 2020-01-01 - - 7.12 Attività espositiva:Mostra o Esposizione -
L’ora della musica in tv. La divulgazione della musica in televisione dal 1954 a oggi (numero monografico della rivista "Gli spazi della musica", vol. 9, 2020 Scalfaro Anna; Rizzuti Marida 2020-01-01 GLI SPAZI DELLA MUSICA Università di Torino 3.02 Curatela V. 9 (2020)_ L’ora della musica in tv. ...l 1954 a oggi _ Gli spazi della musica_Curatela Scalfaro .pdf
Editoriale. L'ora della musica in tv. La divulgazione della musica in televisione dal 1954 a oggi Marida Rizzuti; Scalfaro Anna 2020-01-01 GLI SPAZI DELLA MUSICA - 1.01 Articolo in rivista Editoriale L'ora della musica in tv. La divulgazione della musica in televisione dal 1954 a oggi.pdf
La divulgazione musicale in Rai-tv fra gli anni Sessanta e Ottanta. Specchio sonoro di Roman Vlad (1964)e Tutto è musica di Vittorio Gelmetti (1980) Scalfaro A. 2020-01-01 GLI SPAZI DELLA MUSICA - 1.01 Articolo in rivista La divulgazione musicale in Rai-tv fra gli anni Sessanta e Ottanta. ‘Specchio sonoro’ di Roman Vlad (1964) e ‘Tutto è musica’ di Vittorio Gelmetti (1980).pdf
Zhang Yifei's Notebooks: Contributions to Transnational Music Teaching Nicola Badolato; Domenico Staiti; Anna Scalfaro; Shan Du; Lucia Ferrero 2021-01-01 NAPREDAK - 1.01 Articolo in rivista Napredak2021 3-4 10 badolato.pdf
La musica in epoca di pandemia: le risposte e le prospettive Anna Scalfaro; Giacomo Albert 2021-01-01 L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE - 1.01 Articolo in rivista -
Spazi di cittadinanza culturale e pratiche musicali giovanili a Bologna Anna Scalfaro; Marco Solaroli 2021-01-01 - FrancoAngeli 2.01 Capitolo / saggio in libro -
La divulgazione della cultura musicale in Rai-Tv Scalfaro A. 2021-01-01 - Guerini e Associati 2.01 Capitolo / saggio in libro -
Mostrati risultati da 61 a 80 di 98
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile