L’articolo offre un excursus sui modi in cui il sapere musicale è stato divulgato dalla Rai-tv negli anni Sessanta, ossia nel periodo compreso tra gli ultimi anni del boom economico e le propaggini del ’68. Nel decennio considerato l’offerta televisiva sul Programma nazionale e sul Secondo programma (gli unici due canali esistenti all’epoca) presenta una fisionomia piuttosto chiara e riconoscibile, per via della lunga gestione di Ettore Bernabei, direttore generale della Rai dal 1961 al 1974. Sono gli anni della cosiddetta ‘paleo-tv’, caratterizzata da una forte vocazione pedagogico-educativa. Oltre a una descrizione delle finalità pedagogiche della paleo-tv, generali e legate alla musica d’arte, l’articolo illustra e approfondisce alcuni programmi didattico-divulgativi: in particolare Specchio sonoro di Roman Vlad (1964) e il ciclo L’opera ieri e oggi, a cura di Luciano Alberti e Vittoria Ottolenghi, nell’ambito della striscia quotidiana Sapere (1969).

La divulgazione della musica d'arte in RAI-TV negli anni Sessanta / Anna Scalfaro. - In: MUSICA DOCTA. - ISSN 2039-9715. - ELETTRONICO. - VIII:(2018), pp. 43-61. [10.6092/issn.2039-9715/8838]

La divulgazione della musica d'arte in RAI-TV negli anni Sessanta

Anna Scalfaro
2018

Abstract

L’articolo offre un excursus sui modi in cui il sapere musicale è stato divulgato dalla Rai-tv negli anni Sessanta, ossia nel periodo compreso tra gli ultimi anni del boom economico e le propaggini del ’68. Nel decennio considerato l’offerta televisiva sul Programma nazionale e sul Secondo programma (gli unici due canali esistenti all’epoca) presenta una fisionomia piuttosto chiara e riconoscibile, per via della lunga gestione di Ettore Bernabei, direttore generale della Rai dal 1961 al 1974. Sono gli anni della cosiddetta ‘paleo-tv’, caratterizzata da una forte vocazione pedagogico-educativa. Oltre a una descrizione delle finalità pedagogiche della paleo-tv, generali e legate alla musica d’arte, l’articolo illustra e approfondisce alcuni programmi didattico-divulgativi: in particolare Specchio sonoro di Roman Vlad (1964) e il ciclo L’opera ieri e oggi, a cura di Luciano Alberti e Vittoria Ottolenghi, nell’ambito della striscia quotidiana Sapere (1969).
2018
La divulgazione della musica d'arte in RAI-TV negli anni Sessanta / Anna Scalfaro. - In: MUSICA DOCTA. - ISSN 2039-9715. - ELETTRONICO. - VIII:(2018), pp. 43-61. [10.6092/issn.2039-9715/8838]
Anna Scalfaro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La divulgazione della musica d'arte in RAI-TV negli anni Sessanta.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo (CCBYSA)
Dimensione 263.34 kB
Formato Adobe PDF
263.34 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/653927
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact