BENVENUTI, GIULIANA
BENVENUTI, GIULIANA
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
Docenti di ruolo di Ia fascia
G.BENVENTUI; Giuliana Bnevenuti; BENVENUTI G.; G.BENVENUTI; GIULIANA BENVENUTI
A proposito del dibattito sulla narrazione della storia
2009-01-01 Giuliana Benvenuti
Alberto Mario Banti, L'onore della nazione. Identità sessuali e violenza nel nazionalismo europeo dal XVIII secolo alla Grande Guerra, Torino, Einaudi, 2005, 390 pp.
2007-01-01 G. Benvenuti
Alfonso Berardinelli, La forma del saggio. Definizione e attualità di un genere letterario
2004-01-01 G.Benvenuti
Apontamentos sobre a literatura italiana dos anos 2000
2018-01-01 G. Benvenuti
Appunti su corpo e "scrizione" in Roland Barthes
2010-01-01 G.Benvenuti
Autori collettivi e creazione di comunità: il caso Wu Ming
2015-01-01 Benvenuti, Giuliana
L'autre du monolinguisme. études postcoloniales contemporaines.
2014-01-01 Giuliana Benvenuti
Cahiers d’Italies
In corso di stampa Benvenuti, Giuliana
Come si studia la letteratura mondiale? La letteraura italiana sulla scena del mondo.
2011-01-01 G.Benvenuti
La condizione dell'esilio: l'intellettuale come "coscienza critica" in Edward Said
2007-01-01 G.Benvenuti
La cornice al quadro che non c'è
2006-01-01 G. Benvenuti
La cornice al quadro che non c'è. Sulle lettere di Renato Serra
2005-01-01 G.Benvenuti
Cultural Studies: un problema di politica culturale
2018-01-01 Giuliana Benvenuti, Eleonora Fuochi, Donata Meneghelli
Da Flaiano a Ghermandi. Riscritture postcoloniali
2012-01-01 G. Benvenuti
Dans le Prisme de la langue
2020-01-01 G. Benvenuti
Il diarismo in Asia Maggiore di Franco Fortini
2008-01-01 G.Benvenuti
Dionisismo nel Novecento
2008-01-01 G.Benvenuti
Discorsività e coralità nella poesia di Piero Jahier
2007-01-01 Giuliana Benvenuti
Docu-mémoire. «Timira» et les sources du roman néohistorique italien
2015-01-01 Benvenuti, Giuliana
Editoriale
2021-01-01 Mangini, Angelo Maria; Weber, Luigi; Benvenuti, Giuliana
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
A proposito del dibattito sulla narrazione della storia | Giuliana Benvenuti | 2009-01-01 | INTERSEZIONI | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Alberto Mario Banti, L'onore della nazione. Identità sessuali e violenza nel nazionalismo europeo dal XVIII secolo alla Grande Guerra, Torino, Einaudi, 2005, 390 pp. | G. Benvenuti | 2007-01-01 | STUDI CULTURALI | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
Alfonso Berardinelli, La forma del saggio. Definizione e attualità di un genere letterario | G.Benvenuti | 2004-01-01 | INTERSEZIONI | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
Apontamentos sobre a literatura italiana dos anos 2000 | G. Benvenuti | 2018-01-01 | REVISTA DE ITALIANÍSTICA | - | 1.01 Articolo in rivista | 155634-Texto do artigo-338023-1-10-20190315.pdf |
Appunti su corpo e "scrizione" in Roland Barthes | G.Benvenuti | 2010-01-01 | POETICHE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Autori collettivi e creazione di comunità: il caso Wu Ming | Benvenuti, Giuliana | 2015-01-01 | - | Esedra | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
L'autre du monolinguisme. études postcoloniales contemporaines. | Giuliana Benvenuti | 2014-01-01 | ECRITURES | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Cahiers d’Italies | Benvenuti, Giuliana | 9999-01-01 | - | - | 8.02 Ruolo editoriale in collana | - |
Come si studia la letteratura mondiale? La letteraura italiana sulla scena del mondo. | G.Benvenuti | 2011-01-01 | - | ets | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
La condizione dell'esilio: l'intellettuale come "coscienza critica" in Edward Said | G.Benvenuti | 2007-01-01 | SCRITTURE MIGRANTI | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
La cornice al quadro che non c'è | G. Benvenuti | 2006-01-01 | - | CLUEB | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
La cornice al quadro che non c'è. Sulle lettere di Renato Serra | G.Benvenuti | 2005-01-01 | POETICHE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Cultural Studies: un problema di politica culturale | Giuliana Benvenuti, Eleonora Fuochi, Donata Meneghelli | 2018-01-01 | - | Pendragon | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Da Flaiano a Ghermandi. Riscritture postcoloniali | G. Benvenuti | 2012-01-01 | NARRATIVA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Dans le Prisme de la langue | G. Benvenuti | 2020-01-01 | - | MIMÉSIS | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Il diarismo in Asia Maggiore di Franco Fortini | G.Benvenuti | 2008-01-01 | - | edizioni ets | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Dionisismo nel Novecento | G.Benvenuti | 2008-01-01 | STUDI CULTURALI | - | 1.04 Replica / breve intervento (e simili) | - |
Discorsività e coralità nella poesia di Piero Jahier | Giuliana Benvenuti | 2007-01-01 | - | millenium | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Docu-mémoire. «Timira» et les sources du roman néohistorique italien | Benvenuti, Giuliana | 2015-01-01 | POETICHE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Editoriale | Mangini, Angelo Maria; Weber, Luigi; Benvenuti, Giuliana | 2021-01-01 | LA QUESTIONE ROMANTICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |