MOCA, MATTEO

MOCA, MATTEO  

DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 25 (tempo di esecuzione: 0.027 secondi).
Titolo Autore(i) Anno Periodico Editore Tipo File
Dal depotenziamento alla sovrapposizione. Realtà, finzione e media in Walter Siti e Tommaso Pincio Matteo Moca 2020-01-01 - Franco Cesati Editore 2.01 Capitolo / saggio in libro Dal depotenziamento alla sovrapposizione. Realtà, finzione e media in Walter Siti e Tommaso Pincio_MOCA.pdf
Figure del surrealismo italiano. Savinio, Delfini, Landolfi Matteo Moca 2020-01-01 - Carabba 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro -
Credibilità ed evocazione. Funzioni della fotografia nel racconto autobiografico. Le occorrenze in Michele Mari Matteo Moca 2019-01-01 - Ets 2.01 Capitolo / saggio in libro -
Giovanni Faldella, Madonna di fuoco e madonna di neve Matteo Moca 2019-01-01 - Quodlibet 3.02 Curatela -
Istruzione, università e potere. L'ombra lunga di un dibattito nato sui “Quaderni Piacentini” Matteo Moca 2019-01-01 - Franco Cesati Editore 2.01 Capitolo / saggio in libro -
La tragedia del racconto autobiografico. Nota sui diari di Tommaso Landolfi, Matteo Moca 2019-01-01 DIARIO PERPETUO - 1.01 Articolo in rivista -
Pierluigi Pellini, Stefano Lazzarin (a cura di), Un “osservatore e testimone attento”. L’opera di Remo Ceserani nel suo tempo Matteo Moca 2019-01-01 NARRATIVA - 1.03 Recensione in rivista -
“Secolo che ci squarti... secolo che ci incanti”. Studi sulla tradizione del moderno Matteo Moca 2019-01-01 NARRATIVA - 1.03 Recensione in rivista -
Carlo Tirinanzi De Medici (a cura di), Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti Matteo Moca 2018-01-01 SEMICERCHIO - 1.03 Recensione in rivista -
Il paesaggio: componente fondamentale del romanzo surrealista. I casi di André Breton e Tommaso Landolfi Matteo Moca 2018-01-01 - Arcoiris Edizioni 2.01 Capitolo / saggio in libro -
La via pura della saggistica. La lezione di Roberto Longhi: Cesare Garboli e Alfonso Berardinelli Matteo Moca 2018-01-01 TICONTRE - 1.01 Articolo in rivista -
La violenza sui corpi. Una lettura di Anna Maria Ortese Matteo Moca 2018-01-01 - ETS 2.01 Capitolo / saggio in libro -
Napoli e Milano: il Nord e il Sud rappresentati da Anna Maria Ortese, Matteo Moca 2018-01-01 - Franco Cesati Editore 2.01 Capitolo / saggio in libro -
Narcisismi. L'opera di Walter Siti e i paradigmi di Byung-Chul Han Matteo Moca 2018-01-01 BETWEEN - 1.01 Articolo in rivista -
Viva Caporetto! e Don Camaleo archetipi di Kaputt e La pelle Matteo Moca 2018-01-01 CHRONIQUES ITALIENNES - 1.01 Articolo in rivista -
«E quasi volava»: In sonno e in veglia e il fantastico nell'opera di Anna Maria Ortese Matteo Moca 2018-01-01 BOLLETTINO '900 - 1.01 Articolo in rivista -
Carlo Ginzburg, Storia notturna. Una decifrazione del sabba, in "Poetiche Matteo Moca 2017-01-01 POETICHE - 1.03 Recensione in rivista -
Gennaro Schiano, Paradigmi autobiografici. Ramon Gomez de la Serna, Christopher Isherwood, Michel Leiris, Alberto Savinio Matteo Moca 2017-01-01 BETWEEN - 1.03 Recensione in rivista -
Iser, Lacan and the hermeneutics of literary text as a filling of white spaces An application in Thomas Landolfi and Georges Perec Moca, M 2017-01-01 ENTHYMEMA - 1.01 Articolo in rivista -
La costruzione della frontiera. La rappresentazione di Napoli in Braucci, Parrella e Pascale Matteo Moca 2017-01-01 NARRATIVA - 1.01 Articolo in rivista -