Questa sperimentazione è nata dalla riflessione dell’industria enologica moderna, che è sempre più volta al raggiungimento di elevati standard di qualità, finalizzato a migliorare la qualità dei vini e valorizzarne la tipicità nell’ottica di renderli competitivi in un mercato che è sempre più ampio ed in espansione. Da questo punto di vista, i tannini sono dei composti chiave che determinano la qualità dei vini rossi e la loro evoluzione nelle fasi dio affinamento/ In questo video viene proposto da Arianna Ricci, dell’Università di Bologna, un metodo analitico innovativo per la misura veloce, affidabile ed “in-line” dei tannini (procianidine) nei vini rossi; il metodo è istantaneo, non richiede preparativa dei campioni e si basa sulla reattività selettiva dei tannini in una miscela contenente materiale, che dà come esito la formazione di torbidità.
Arianna Ricci, E.I. (2021). Metodo ottico per la determinazione rapida del contenuto di tannini nei vini rossi [10.53144/INFOWINE.EN.2021.11.01.3].
Metodo ottico per la determinazione rapida del contenuto di tannini nei vini rossi
Arianna Ricci
;Eleonora Iaccheri;Cristian Galaz;Alessandro Benelli;Giuseppina P. Parpinello;Andrea Versari;Luigi Ragni
2021
Abstract
Questa sperimentazione è nata dalla riflessione dell’industria enologica moderna, che è sempre più volta al raggiungimento di elevati standard di qualità, finalizzato a migliorare la qualità dei vini e valorizzarne la tipicità nell’ottica di renderli competitivi in un mercato che è sempre più ampio ed in espansione. Da questo punto di vista, i tannini sono dei composti chiave che determinano la qualità dei vini rossi e la loro evoluzione nelle fasi dio affinamento/ In questo video viene proposto da Arianna Ricci, dell’Università di Bologna, un metodo analitico innovativo per la misura veloce, affidabile ed “in-line” dei tannini (procianidine) nei vini rossi; il metodo è istantaneo, non richiede preparativa dei campioni e si basa sulla reattività selettiva dei tannini in una miscela contenente materiale, che dà come esito la formazione di torbidità.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.