MANGINI, ANGELO MARIA
MANGINI, ANGELO MARIA
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
Angelo M.Mangini; A. M. Mangini; Angelo Maria Mangini; Angelo Maria, Mangini; Angelo M., Mangini
A Portrait of the Writer as a Somnambule. Reflections on Verismo and Phantasmagoria in Verga and Capuana
2007 Angelo M. Mangini
Api
2007 Angelo M., Mangini
Botta e risposta. Un dialogo interdisciplinare sulla 'Commedia'
2022 Mangini, Angelo Maria
Capuana naturalista e spiritista
2022 Mangini, Angelo Maria
Catone (e Virgilio) alla prova del figuralismo
2021 Mangini, Angelo Maria
Dante in Cornovaglia
2021 Mangini, Angelo Maria
Dante, Guido, il corpo e l'anima
2004 A. M. Mangini
Domenico Pantone, Benvenuto da Imola dantista in progress. Un’analisi genetica del Comentum, Milano, led, 2014, pp. 178.
2016 Mangini, Angelo
Editoriale
2021 Mangini, Angelo Maria; Weber, Luigi; Benvenuti, Giuliana
Fantasmi a perdere. Le vite spettrali dei migranti
2018 Mangini Angelo M.
GUIDO CAPOVILLA, Dante e i “pre-danteschi”. Alcuni sondaggi
2011 Angelo M., Mangini
Guido nella selva oscura. Echi cavalcantiani nell'incipit dell'Inferno
2014 Angelo Maria, Mangini
Guido, Averroè e il «granchio» di Platone. Considerazioni sull’averroismo in Cavalcanti e in Bruno Nardi.
2014 Angelo M., Mangini
Happy Families? Pirandellian Echoes in Recent Italian Film (Sorrentino, Salvatores, Ozpetek)
2014 Angelo M., Mangini
Humour and Its Shadow. Pirandello’s Umorismo and the Fantastic
2010 Angelo M. Mangini
Igino Ugo Tarchetti 150 anni dopo
2021 Mangini, Angelo Maria; Weber, Luigi; Benvenuti, Giuliana
Il "bianco" che "cade". Nota filosofica ad un verso di Guido Cavalcanti ("Donna me prega", 64)
2005 A. M. Mangini
Il doppio, la scrittura, la morte. Temi fantastici e metaletteratura nell’opera di Luigi Pirandello
2008 Angelo M. Mangini
Il maldestro demiurgo. Note sul doppio nel fantastico papiniano
2004 Angelo M., Mangini
Il punto su Dom Felice. Una nota su frati e monaci in 'Decameron' III.4
2017 Mangini, Angelo M.
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
A Portrait of the Writer as a Somnambule. Reflections on Verismo and Phantasmagoria in Verga and Capuana | Angelo M. Mangini | 2007-01-01 | - | Fairleigh Dickinson University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Api | Angelo M., Mangini | 2007-01-01 | - | UTET | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
Botta e risposta. Un dialogo interdisciplinare sulla 'Commedia' | Mangini, Angelo Maria | 2022-01-01 | - | Giorgio Pozzi | 3.03 Edizione critica | - |
Capuana naturalista e spiritista | Mangini, Angelo Maria | 2022-01-01 | - | Il Palindromo | 2.02 Prefazione | - |
Catone (e Virgilio) alla prova del figuralismo | Mangini, Angelo Maria | 2021-01-01 | STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Dante in Cornovaglia | Mangini, Angelo Maria | 2021-01-01 | BOLLETTINO DANTESCO PER IL SETTIMO CENTENARIO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Dante, Guido, il corpo e l'anima | A. M. Mangini | 2004-01-01 | STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Domenico Pantone, Benvenuto da Imola dantista in progress. Un’analisi genetica del Comentum, Milano, led, 2014, pp. 178. | Mangini, Angelo | 2016-01-01 | STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
Editoriale | Mangini, Angelo Maria; Weber, Luigi; Benvenuti, Giuliana | 2021-01-01 | LA QUESTIONE ROMANTICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Fantasmi a perdere. Le vite spettrali dei migranti | Mangini Angelo M. | 2018-01-01 | - | il Mulino | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
GUIDO CAPOVILLA, Dante e i “pre-danteschi”. Alcuni sondaggi | Angelo M., Mangini | 2011-01-01 | L'ALIGHIERI | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
Guido nella selva oscura. Echi cavalcantiani nell'incipit dell'Inferno | Angelo Maria, Mangini | 2014-01-01 | - | PÀTRON | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Guido, Averroè e il «granchio» di Platone. Considerazioni sull’averroismo in Cavalcanti e in Bruno Nardi. | Angelo M., Mangini | 2014-01-01 | - | CISAM - Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Happy Families? Pirandellian Echoes in Recent Italian Film (Sorrentino, Salvatores, Ozpetek) | Angelo M., Mangini | 2014-01-01 | PIRANDELLO STUDIES | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Humour and Its Shadow. Pirandello’s Umorismo and the Fantastic | Angelo M. Mangini | 2010-01-01 | PIRANDELLO STUDIES | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Igino Ugo Tarchetti 150 anni dopo | Mangini, Angelo Maria; Weber, Luigi; Benvenuti, Giuliana | 2021-01-01 | LA QUESTIONE ROMANTICA | Liguori | 3.02 Curatela | - |
Il "bianco" che "cade". Nota filosofica ad un verso di Guido Cavalcanti ("Donna me prega", 64) | A. M. Mangini | 2005-01-01 | - | Gedit | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Il doppio, la scrittura, la morte. Temi fantastici e metaletteratura nell’opera di Luigi Pirandello | Angelo M. Mangini | 2008-01-01 | - | FF Press-Istituto Italiano di Cultura | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Il maldestro demiurgo. Note sul doppio nel fantastico papiniano | Angelo M., Mangini | 2004-01-01 | - | Allori | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Il punto su Dom Felice. Una nota su frati e monaci in 'Decameron' III.4 | Mangini, Angelo M. | 2017-01-01 | STUDI SUL BOCCACCIO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |