VESPIGNANI, GIORGIO

VESPIGNANI, GIORGIO  

DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI  

Docenti di ruolo di Ia fascia  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 124 (tempo di esecuzione: 0.042 secondi).
Titolo Autore(i) Anno Periodico Editore Tipo File
El monacato de la Rus’ de Kiev y de Moscú en sus monasterios Vespignani, Giorgio 2023-01-01 - Publicaciones del Centro de Estudios del Románico 2.01 Capitolo / saggio in libro -
La campagna di Vlad (III) Draculea contro i turchi dell’estate 1462 negli storici bizantini GIORGIO VESPIGNANI 2023-01-01 - Muzeul Țării Crișurilor 2.01 Capitolo / saggio in libro -
Zoe Paleologhina (1450 ca.-1503). Dalla realtà alla storiografia Vespignani, Giorgio 2023-01-01 - Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo 2.01 Capitolo / saggio in libro ZoePALEOLOGHINA_2023.pdf
Aristocratiche nel Peloponneso romeo e latino del secolo XV VESPIGNANI 2022-01-01 - FONDAZIONE CISAM 2.01 Capitolo / saggio in libro -
Bisanzio e Firenze. La Romània fiorentina nel Quattrocento Vespignani, G. 2022-01-01 - FONDAZIONE CISAM 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro -
Dante, Giustiniano, il Diritto, nell’affresco di Andrea di Bonaiuto nella Sala Capitolare del convento di S. Maria Novella a Firenze (1366-1368) VESPIGNANI 2022-01-01 PERIPTERO - 1.01 Articolo in rivista Vespignani_PERIPTERO_17.pdf
Il simbolismo della pena nell’impero romano d’Oriente, in «Libertas» e «disciplina». Da Roma a Costantinopoli a Mosca VESPIGNANI 2022-01-01 - CNR 2.01 Capitolo / saggio in libro -
La cronachistica veneziana tra Duecento e Quattrocento e la Romània Vespignani, Giorgio 2022-01-01 - Forum 2.01 Capitolo / saggio in libro Romania_Forum.pdf
Recensione de A Companion to Byzantine Italy, ed. S. COSENTINO, Leiden-Boston, 2021 VESPIGNANI G. 2022-01-01 STUDI MEDIEVALI - 1.03 Recensione in rivista -
Recensione de Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano, a cura di N. ZORZI e C. GIACOMELLI, Padova, 2022 VESPIGNANI G. 2022-01-01 STUDI MEDIEVALI - 1.03 Recensione in rivista -
Un ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesti a Firenze nel 1459: in primo piano nel Corteo dei Magi di Benozzo Gozzoli nella Cappella di Palazzo Medici GIORGIO VESPIGNANI 2022-01-01 STUDI ROMAGNOLI - 1.01 Articolo in rivista -
Creta veneziana e cretesi a Venezia al tempo di Domínikos Theotokópoulos: per un quadro storico (secc. XV-XVI) Vespignani, G 2021-01-01 - Editore Feltyde 2.01 Capitolo / saggio in libro THEOTOKOPOULOS_Vesp_Bettona.pdfTHEOTOKOPOULOS_Bibliografia.pdf
Dante e l’impero romano Orientale VESPIGNANI 2021-01-01 - ETP BOOKS 2.01 Capitolo / saggio in libro -
Il cronista veneziano nel Quattrocento: dietro il mestiere di storico VESPIGNANI 2021-01-01 - VIELLA 2.01 Capitolo / saggio in libro -
Irene Dukaina en la «Alexiada» de Ana Comnena: la basilissa ideal Vespignani, G. 2021-01-01 - BRILL 4.01 Contributo in Atti di convegno -
Los enfrentamientos entre los monasterios y los emperadores de Bizancio y los fracasos de la unificación con Roma VESPIGNANI G. 2021-01-01 - Publicaciones del Centro de Estudios del Románico 4.01 Contributo in Atti di convegno -
Recensione de F. ROMOLI, Massimo il Greco e gli ordini religiosi dell’Occidente. Esperienza ed evidenza documentaria nella testimonianza alla Moscovia cinquecentesca, Firenze, 2021 VESPIGNANI G. 2021-01-01 BIZANTINISTICA - 1.03 Recensione in rivista -
Recensione de Manuel Crisoloras, Elogio de las dos Romas, ed. y trad. de I. PÉREZ MARTÍN, Reus (Tarragona), 2022. VESPIGNANI G. 2021-01-01 BIZANTINISTICA - 1.03 Recensione in rivista -
Recensione de R. TEJA, Los papas ¿Sucesores de Pedro o de Constantino? La mayor falsificación de la historia, Madrid, 2022 VESPIGNANI G. 2021-01-01 BIZANTINISTICA - 1.03 Recensione in rivista -
Il periodo post-esarcale. L’organizzazione della società tra la metà del secolo VIII e la fine del secolo IX, VESPIGNANI G. 2020-01-01 - EDIZIONI DELL'ORSO 2.01 Capitolo / saggio in libro Il periodo post-esarcale..pdf