FERRETTI, FRANCESCO
Dettaglio
FERRETTI, FRANCESCO
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 70 (tempo di esecuzione: 0.007 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | A. Battistini, "Svelare e rigenerare. Studi sulla cultura del Settecento" | Andrea Cristiani; Francesco Ferretti | 2019 | Bononia University Press | 3.02 Curatela | - | |
2 | Alessandro Manzoni | F. Ferretti | 2012 | Laterza | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
3 | Alessandro Manzoni | F. Ferretti | 2009 | Laterza | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
4 | Antonio Corsaro, "Percorsi dell’incredulità. Religione, amore, natura nel primo Tasso," Roma, Salerno Ed., 2003, pp. 254. | F. Ferretti | 2005 | INTERSEZIONI | 1.03 Recensione in rivista | - | |
5 | Ariosto pittore. Sulla natura figurativa del "Furioso" | Ferretti, Francesco | 2016 | Longo | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
6 | Artemisia sulla soglia | Ferretti, Francesco | 2021 | LETTERATURA ITALIANA ANTICA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
7 | Biblioteca del Rinascimento e del Barocco | A. Battistini; L. Avellini; C. Carminati; L. Michelacci; U. Motta; F. Sberlati; F. Ferretti | Being printed | 8.02 Ruolo editoriale in collana | - | ||
8 | Bradamante elegiaca. Costruzione del personaggio e intersezione di generi nell’"Orlando furioso" | F. Ferretti | 2008 | ITALIANISTICA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
9 | Canto XXXII | Ferretti F. | 2018 | Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
10 | Come si legge un poema illeggibile? In margine a una nuova lettura della "Gerusalemme conquistata". | F. Ferretti | 2006 | ITALIANISTICA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
11 | Dio e altri io. "Altre cadenze" e il "Conte di Kevenhüller" di Giorgio Caproni. | Francesco, Ferretti | 2016 | il Mulino | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
12 | Dio in assenza. In margine a "Esodi del divino" di Marcello Neri | F. Ferretti | 2016 | ITALIAN POETRY REVIEW | 1.01 Articolo in rivista | - | |
13 | Domenico Mona illustratore del "Goffredo" | Francesco Ferretti | 2018 | De Gruyter | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
14 | Epica inclusiva. Intersezioni di genere nella "Liberata". | Francesco Ferretti | 2019 | Franco Cesati | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
15 | Eredità e conquista. Letture di Tasso epico. | Francesco, Ferretti | 2016 | il Mulino | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
16 | «Espettazione» e «diletto». Sul verosimile nella prima stagione epica tassiana. | Francesco Ferretti | 2020 | Pacini | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
17 | Fiaba del male. "Vita" di Aldo Palazzeschi (1934). | F. Ferretti | 2010 | MODERNA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
18 | La follia dei gelosi. Lettura del canto XXXII dell’"Orlando furioso". | F. Ferretti | 2010 | LETTERE ITALIANE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
19 | Francesco Panigarola, "Vita scritta da lui medesimo", edizione critica a cura di Fabio Giunta, Bologna, Il Mulino, 2008, pp. 264. | F. Ferretti | 2009 | BELFAGOR | 1.03 Recensione in rivista | - | |
20 | Fuggendo Saturno. Note sulla canzone "Alma inferma e dolente" di Torquato Tasso | F. Ferretti | 2005 | Il Mulino | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |