Il saggio analizza una delle prime prove del Marco Santagata narratore: il racconto intitolato "Il salto degli Orlandi", il quale ha avuto due edizioni corrispondenti a due diverse redazioni (la prima in rivista, su «Paragone. Letteratura», s. III, XLIX, 17-18, 1998, pp. 36-65; la seconda in un volume a sé, Palermo, Sellerio 2007, pp. 115-66, che porta lo stesso titolo e raccoglie tre racconti precedentemente editi). Confrontando sobriamente le due versioni del testo, se ne analizza l’intreccio di natura fortemente metaletteraria (il racconto è fondato sulle ipotetiche peripezie extra-testuali dei due Orlandi: quello di Boiardo e quello di Ariosto), mostrando come esso ci aiuti a comprendere la complementarità tra i due versanti dell’attività letteraria di Marco Santagata (1947-2020), lo studioso e il narratore.

Francesco Ferretti (2024). «Il salto degli Orlandi» (e quello dei Marchi). Pisa : ETS.

«Il salto degli Orlandi» (e quello dei Marchi)

Francesco Ferretti
2024

Abstract

Il saggio analizza una delle prime prove del Marco Santagata narratore: il racconto intitolato "Il salto degli Orlandi", il quale ha avuto due edizioni corrispondenti a due diverse redazioni (la prima in rivista, su «Paragone. Letteratura», s. III, XLIX, 17-18, 1998, pp. 36-65; la seconda in un volume a sé, Palermo, Sellerio 2007, pp. 115-66, che porta lo stesso titolo e raccoglie tre racconti precedentemente editi). Confrontando sobriamente le due versioni del testo, se ne analizza l’intreccio di natura fortemente metaletteraria (il racconto è fondato sulle ipotetiche peripezie extra-testuali dei due Orlandi: quello di Boiardo e quello di Ariosto), mostrando come esso ci aiuti a comprendere la complementarità tra i due versanti dell’attività letteraria di Marco Santagata (1947-2020), lo studioso e il narratore.
2024
«Una strania fenice». Marco Santagata: gli studi, le opere
251
259
Francesco Ferretti (2024). «Il salto degli Orlandi» (e quello dei Marchi). Pisa : ETS.
Francesco Ferretti
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/997143
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact