BONAZZI, NICOLA
BONAZZI, NICOLA
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
Ricercatori a tempo determinato
Alessandro Montevecchi, Biografia e storia nel Rinascimento italiano, Bologna, Gedit edizioni, 2004
2006-01-01 Nicola Bonazzi
Alle sorgenti del teatro moderno: i nuovi «giochi» della commedia ariostesca
2009-01-01 Nicola Bonazzi
“Animale irrequieto e impazientissimo”: naturalismo e moralità in Alberti, Machiavelli, Bruno
2008-01-01 Bonazzi N.
Animali
2014-01-01 Bonazzi, N.
Anton Francesco Doni tra antichi e moderni
2007-01-01 Nicola Bonazzi
Ariosto e l'epos cortigiano
2013-01-01 Bonazzi N.
Asino chi legge. Elogi dell'asino e altre "asinerie" del Rinascimento italiano
2015-01-01 Bonazzi, Nicola
Bestie dietro l'armatura. Le similitudini animali nel "Furioso" e l'antropologia negativa di Ariosto
2021-01-01 Bonazzi Nicola
Il Cane di Diogene di Francesco Fulvio Frugoni
2009-01-01 Bonazzi N.; Rossi F.
Carlo Goldoni - La locandiera
2019-01-01 Nicola Bonazzi
Il carnevale delle idee. L’antipedanteria nell’età della stampa (Venezia, 1538-1553)
2007-01-01 Bonazzi N.
Cenni biografici e bibliografia
2009-01-01 Nicola Bonazzi
Che cosa mi rappresenti? Il teatro e le persone
2016-01-01 Bonazzi Nicola
Come abbiamo lavorato su "L'attentato"
2009-01-01 Nicola Bonazzi
Da Dianora a Marietta. Metamorfosi di un'illusione cortese
2014-01-01 Nicola Bonazzi
Dalla parte dei Sileni
2011-01-01 N. BONAZZI
Dall’inferno del reale all’utopia della letteratura. Il Furioso tra la terra e la luna
2014-01-01 Bonazzi N.
Dire il vero scherzando. Moralismo, satira, utopia nei “Ragguagli di Parnaso” di Traiano Boccalini
2017-01-01 Bonazzi Nicola
Ebreo dopo. Angelo Fortunato Formiggini tra utopia e disinganno
2008-01-01 Nicola Bonazzi
Elisabetta Menetti, Enormi e disoneste: le novelle di Matteo Bandello, Roma, Carocci, 2005
2008-01-01 Nicola Bonazzi
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Alessandro Montevecchi, Biografia e storia nel Rinascimento italiano, Bologna, Gedit edizioni, 2004 | Nicola Bonazzi | 2006-01-01 | STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
Alle sorgenti del teatro moderno: i nuovi «giochi» della commedia ariostesca | Nicola Bonazzi | 2009-01-01 | - | Sapienza Università di Roma | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
“Animale irrequieto e impazientissimo”: naturalismo e moralità in Alberti, Machiavelli, Bruno | Bonazzi N. | 2008-01-01 | ANNALI D'ITALIANISTICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Animali | Bonazzi, N. | 2014-01-01 | - | Istituto della Enciclopedia Italiana | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
Anton Francesco Doni tra antichi e moderni | Nicola Bonazzi | 2007-01-01 | - | Gedit | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Ariosto e l'epos cortigiano | Bonazzi N. | 2013-01-01 | - | CAROCCI | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Asino chi legge. Elogi dell'asino e altre "asinerie" del Rinascimento italiano | Bonazzi, Nicola | 2015-01-01 | - | Pàtron | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Bestie dietro l'armatura. Le similitudini animali nel "Furioso" e l'antropologia negativa di Ariosto | Bonazzi Nicola | 2021-01-01 | GRISELDAONLINE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Il Cane di Diogene di Francesco Fulvio Frugoni | Bonazzi N.; Rossi F. | 2009-01-01 | - | ARNALDO FORNI EDITORE | 3.02 Curatela | - |
Carlo Goldoni - La locandiera | Nicola Bonazzi | 2019-01-01 | - | Pàtron Editore | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Il carnevale delle idee. L’antipedanteria nell’età della stampa (Venezia, 1538-1553) | Bonazzi N. | 2007-01-01 | - | GEDIT | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Cenni biografici e bibliografia | Nicola Bonazzi | 2009-01-01 | - | Forni editore | 2.02 Prefazione | - |
Che cosa mi rappresenti? Il teatro e le persone | Bonazzi Nicola | 2016-01-01 | - | Loescher | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Come abbiamo lavorato su "L'attentato" | Nicola Bonazzi | 2009-01-01 | STUDI DI ESTETICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Da Dianora a Marietta. Metamorfosi di un'illusione cortese | Nicola Bonazzi | 2014-01-01 | HELIOTROPIA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Dalla parte dei Sileni | N. BONAZZI | 2011-01-01 | - | Il Mulino | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Dall’inferno del reale all’utopia della letteratura. Il Furioso tra la terra e la luna | Bonazzi N. | 2014-01-01 | GRISELDAONLINE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Dire il vero scherzando. Moralismo, satira, utopia nei “Ragguagli di Parnaso” di Traiano Boccalini | Bonazzi Nicola | 2017-01-01 | - | FrancoAngeli | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Ebreo dopo. Angelo Fortunato Formiggini tra utopia e disinganno | Nicola Bonazzi | 2008-01-01 | - | Artestampa | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Elisabetta Menetti, Enormi e disoneste: le novelle di Matteo Bandello, Roma, Carocci, 2005 | Nicola Bonazzi | 2008-01-01 | STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE | - | 1.03 Recensione in rivista | - |