Come aveva dimostrato Piero Camporesi nella "Casa dell’eternità" (Garzanti, 1987) durante l’epoca controriformistica l’idea di inferno muta radicalmente: non è più quell’ordinata, gerarchizzata struttura a piani digradanti che aveva immaginato Dante nel suo capolavoro, ma un luogo perennemente buio, insieme infuocato e agghiacciato, dove le anime si accalcano l’una sull’altra senza alcun assetto regolare. Tuttavia, questa massa indistinta sollecita la fantasia dei predicatori, che realizzano quadri corruschi di atroci sofferenze e, spingendo la parola nei territori di solito riservati all’immagine, provano a descrivere l’inferno come una sbalorditiva scenografia di fiamme, mostri e atrocità. Immagine e parola si coniugano compiutamente nella "Prigione dell’inferno", un’operetta del gesuita modenese Giovan Battista Manni che rappresenta, con le sue incisioni fantasticamente truculente e le successive spiegazioni, l’esempio più pertinente della necessità di mobilitare, oltre alla parola, anche la vista, per instillare nei fedeli la paura del peccato.

Nicola Bonazzi (2022). "Albergo eterno d'anime infelici": visioni e immagini dell'inferno barocco. DNA DI NULLA ACADEMIA, 3(1), 52-66 [10.6092/issn.2724-5179/15419].

"Albergo eterno d'anime infelici": visioni e immagini dell'inferno barocco

Nicola Bonazzi
2022

Abstract

Come aveva dimostrato Piero Camporesi nella "Casa dell’eternità" (Garzanti, 1987) durante l’epoca controriformistica l’idea di inferno muta radicalmente: non è più quell’ordinata, gerarchizzata struttura a piani digradanti che aveva immaginato Dante nel suo capolavoro, ma un luogo perennemente buio, insieme infuocato e agghiacciato, dove le anime si accalcano l’una sull’altra senza alcun assetto regolare. Tuttavia, questa massa indistinta sollecita la fantasia dei predicatori, che realizzano quadri corruschi di atroci sofferenze e, spingendo la parola nei territori di solito riservati all’immagine, provano a descrivere l’inferno come una sbalorditiva scenografia di fiamme, mostri e atrocità. Immagine e parola si coniugano compiutamente nella "Prigione dell’inferno", un’operetta del gesuita modenese Giovan Battista Manni che rappresenta, con le sue incisioni fantasticamente truculente e le successive spiegazioni, l’esempio più pertinente della necessità di mobilitare, oltre alla parola, anche la vista, per instillare nei fedeli la paura del peccato.
2022
Nicola Bonazzi (2022). "Albergo eterno d'anime infelici": visioni e immagini dell'inferno barocco. DNA DI NULLA ACADEMIA, 3(1), 52-66 [10.6092/issn.2724-5179/15419].
Nicola Bonazzi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DNACamporesi_15419-Articolo-58968-3-10-20221007.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione 900.41 kB
Formato Adobe PDF
900.41 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/898112
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact