QUAQUARELLI, LEONARDO
QUAQUARELLI, LEONARDO
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
"Che non è minga un dire di fola": l'altra agronomia medievale bolognese
2008 L. Quaquarelli
Alle origini della figura del mercante d'arte: Girolamo Casio
2016 Quaquarelli, Leonardo
All’origine delle maschere giornalistico-poetiche di Olindo: «Lo Staffile» (1868) e «Il Matto» (1874)
2020 QUAQUARELLI L
Biblioteca del Rinascimento e del Barocco
In corso di stampa quaquarelli
Cesare Nappi
2012 L. Quaquarelli
Ciriaco d'Ancona (Ancona 1391-Cremona 1452)
2013 L. Quaquarelli
Ciriaco d'Ancona e Rimni
2018 Quaquarelli
Ciriaco e il viaggio umanistico
2007 L. Quaquarelli
Clare gente e camere pinte: Giovanni Sabadino degli Arienti voce della Bologna cortese
2004 L. Quaquarelli
Discipline, ruoli sociali, professioni. Ripensare la disputa delle arti fra Quattro e Cinquecento
2021 Leonardo Quaquarelli
Fantastiche etimologie e origini municipali. Temi dell’antiquaria bolognese recitati «in Prologo» e «in Comedia» da Spacca Strummolo Napolitano
2022 Quaquarelli Leonardo
Filologia esplicita: dagli «Studi di Filologia Italiana» a «Italia Medioevale e Umanistica»
2013 L. Quaquarelli
Francesco degli Uberti
2020 Quaquarelli L
Gaspare Nadi
2012 L. Quaquarelli
Il Castiglione minore
2016 Quaquarelli, Leonardo
Il nodo della scrittura nel tessuto dell'Umanesimo
2012 L. Quaquarelli
Il patronage di Luigi d’Este offerto a Giovan Battista Della Porta: edizione del carteggio 1579-1586
2022 L. Quaquarelli
Il Quattrocento dei copisti. Bologna
2012 L. Quaquarelli
Il Quattrocento dei copisti. Bologna. Seconda edizione riveduta e corretta con aggiunta di specimina di scritture
2014 Quaquarelli, L.
Il «Giuoco del Bagno» di Scipione Bargagli: malattie d’amore e cure termali nella memoria delle Veglie di Siena
2018 L. QUAQUARELLI
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
"Che non è minga un dire di fola": l'altra agronomia medievale bolognese | L. Quaquarelli | 2008-01-01 | - | CLUEB | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Alle origini della figura del mercante d'arte: Girolamo Casio | Quaquarelli, Leonardo | 2016-01-01 | - | Edizioni QuiEdit | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
All’origine delle maschere giornalistico-poetiche di Olindo: «Lo Staffile» (1868) e «Il Matto» (1874) | QUAQUARELLI L | 2020-01-01 | - | I libri di Emil | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Biblioteca del Rinascimento e del Barocco | quaquarelli | 9999-01-01 | - | - | 8.02 Ruolo editoriale in collana | - |
Cesare Nappi | L. Quaquarelli | 2012-01-01 | - | Istituto della Enciclopedia Italiana | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
Ciriaco d'Ancona (Ancona 1391-Cremona 1452) | L. Quaquarelli | 2013-01-01 | - | Salerno Editrice, Roma | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Ciriaco d'Ancona e Rimni | Quaquarelli | 2018-01-01 | - | Jouvence | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Ciriaco e il viaggio umanistico | L. Quaquarelli | 2007-01-01 | - | CLUEB | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Clare gente e camere pinte: Giovanni Sabadino degli Arienti voce della Bologna cortese | L. Quaquarelli | 2004-01-01 | SCHEDE UMANISTICHE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Discipline, ruoli sociali, professioni. Ripensare la disputa delle arti fra Quattro e Cinquecento | Leonardo Quaquarelli | 2021-01-01 | SCHEDE UMANISTICHE | - | 1.01 Articolo in rivista | Quaquarelli Dispute.pdf |
Fantastiche etimologie e origini municipali. Temi dell’antiquaria bolognese recitati «in Prologo» e «in Comedia» da Spacca Strummolo Napolitano | Quaquarelli Leonardo | 2022-01-01 | SCHEDE UMANISTICHE | - | 1.01 Articolo in rivista | Quaquarelli SUXXXV2.pdf |
Filologia esplicita: dagli «Studi di Filologia Italiana» a «Italia Medioevale e Umanistica» | L. Quaquarelli | 2013-01-01 | ESPERIENZE LETTERARIE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Francesco degli Uberti | Quaquarelli L | 2020-01-01 | - | Istituto della Enciclopedia Italiana | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Gaspare Nadi | L. Quaquarelli | 2012-01-01 | - | ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
Il Castiglione minore | Quaquarelli, Leonardo | 2016-01-01 | SCHEDE UMANISTICHE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Il nodo della scrittura nel tessuto dell'Umanesimo | L. Quaquarelli | 2012-01-01 | - | I libri di Emil | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Il patronage di Luigi d’Este offerto a Giovan Battista Della Porta: edizione del carteggio 1579-1586 | L. Quaquarelli | 2022-01-01 | SCHEDE UMANISTICHE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Il Quattrocento dei copisti. Bologna | L. Quaquarelli | 2012-01-01 | - | I Libri di Emil - Odoya | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Il Quattrocento dei copisti. Bologna. Seconda edizione riveduta e corretta con aggiunta di specimina di scritture | Quaquarelli, L. | 2014-01-01 | - | I libri di Emil - Odoya | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Il «Giuoco del Bagno» di Scipione Bargagli: malattie d’amore e cure termali nella memoria delle Veglie di Siena | L. QUAQUARELLI | 2018-01-01 | GRISELDAONLINE | - | 1.01 Articolo in rivista | 9398-30134-3-PB.pdf |