Il primo incontro all’ombra dell’«Amico del Popolo», di Giosue Carducci e Olindo Guerrini, i due poeti che di lì a pochi anni saranno dominatori del panorama letterario italiano è qui documentato attraverso la pubblicazione di documenti inediti e permette di comprendere meglio il clima politico e di battaglia culturale degli anni segnati dalle deludenti prove della terza guerra d’indipendenza del 1866 e dagli episodi di vera e propria guerra civile che fra l’Aspromonte e Mentana portarono al ferimento e all’arresto di Garibaldi. È interessante notare che nell’’82, in piena età carducciana, Guerrini rivendicherà i meriti di quella sua prima recensione. Più avanti, dopo la svolta carducciana su posizioni monarchiche e crispine, rimarrà l’umana profonda amicizia.
In attesa di Mercutio: Guerrini fra i primi recensori di Enotrio Romano
QUAQUARELLI L.
2020
Abstract
Il primo incontro all’ombra dell’«Amico del Popolo», di Giosue Carducci e Olindo Guerrini, i due poeti che di lì a pochi anni saranno dominatori del panorama letterario italiano è qui documentato attraverso la pubblicazione di documenti inediti e permette di comprendere meglio il clima politico e di battaglia culturale degli anni segnati dalle deludenti prove della terza guerra d’indipendenza del 1866 e dagli episodi di vera e propria guerra civile che fra l’Aspromonte e Mentana portarono al ferimento e all’arresto di Garibaldi. È interessante notare che nell’’82, in piena età carducciana, Guerrini rivendicherà i meriti di quella sua prima recensione. Più avanti, dopo la svolta carducciana su posizioni monarchiche e crispine, rimarrà l’umana profonda amicizia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.