CARTOCCI, ROBERTO
Dettaglio
CARTOCCI, ROBERTO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 37 (tempo di esecuzione: 0.002 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Acqua, rifiuti e capitale sociale in Italia. Una geografia della qualità dei servizi pubblici e del senso civico | R. Cartocci; V. Vanelli | 2008 | Fondazione Istituto Carlo Cattaneo | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - | |
2 | Acqua, rifiuti e comunità nella terra di Pico (prima del terremoto) | P. Bordandini; R. Cartocci | 2012 | IL MULINO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
3 | Ambiente, qualità dei servizi locali, capitale sociale | R. Cartocci; V. Vanelli | 2007 | IL MULINO | 1.04 Replica / breve intervento (e simili) | - | |
4 | L'arte di arrangiarsi: le due facce del Bel Paese | R. Cartocci | 2004 | VITA E PENSIERO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
5 | Atlante del capitale sociale | R. Cartocci; V. Vanelli | 2006 | SOCIOLOGIA DEL LAVORO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
6 | La banalità dei valori: la riflessione di Tullio-Altan e lo studio della cultura politica | R. Cartocci | 2005 | METODI E RICERCHE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
7 | Bipolarismo reale | R. Cartocci | 2004 | IL MULINO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
8 | Capitale sociale | R. Cartocci | 2011 | Carocci | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
9 | capitale sociale | R. Cartocci | 2012 | ITALIANIEUROPEI | 1.04 Replica / breve intervento (e simili) | - | |
10 | Capitale sociale, fiducia e cooperazione in Emilia-Romagna | Paola Bordandini - Roberto Cartocci | 2019 | FONDAZIONE DI RICERCA ISTITUTO CARLO CATTANEO | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
11 | Che ne sarà del nostro bipolarismo?, | R. Cartocci | 2004 | IL MULINO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
12 | Cipolle a colazione. Identità locale e immigrati a Portomaggiore e Argenta | P. Bordandini; R. Cartocci | 2009 | Il Mulino | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - | |
13 | Come si distrugge l'identità italiana | R. Cartocci | 2009 | Fondazione intercultura | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
14 | COOPERAZIONE E COOPERATORI NELL’ITALIA DEL RISENTIMENTO | Paola Bordandini et Roberto Cartocci | 2020 | Il Mulino | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - | |
15 | Costruzione della nazione e capitale sociale | Roberto Cartocci | 2012 | RUBBETTINO | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
16 | La costruzione politica del risentimento | Cartocci R. | 2008 | IL MULINO | 1.04 Replica / breve intervento (e simili) | - | |
17 | Geografia dei processi di secolarizzazione, in L. Sciolla e M. Salvati (curr.), L’Italia e le sue regioni. L’età repubblicana, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, vol. III, pp. 33-56 | Roberto, Cartocci; Valerio Vanelli | 2015 | Istituto __Enciclopedia Italiana Treccani | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
18 | Geografia dell'Italia cattolica | R.Cartocci | 2011 | Il Mulino | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - | |
19 | In memoriam of Aldo Di Virgilio | Roberto, Cartocci | 2015 | ITALIAN POLITICAL SCIENCE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
20 | La cultura politica dei delegati nazionali di partito | P. Bordandini; R. Cartocci | 2011 | POLIS | 1.01 Articolo in rivista | - |