CAVALLINI, ELEONORA
CAVALLINI, ELEONORA
DBC - DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Pavese e la figura di Elena
2021 Cavallini Eleonora
Da Achille a Napoleone: "spoglie immemori" illustri fra Omero, Momti e Manzoni
2020 Cavallini E.
"L'inutilità del suo peso avvilito": riminiscenze omeriche in una lettera di Giuseppe Ungaretti a Mario Puccini
2019 Cavallini Eleonora
Cicerone nel teatro e nel cinema
2018 Cavallini Eleonora
Da Leucade alle Langhe: il "nome della serpe" in Cesare Pavese
2018 Cavallini E.
Il grande dio Pan non è morto: la riscoperta del panismo nella pittura di Arnold Boecklin
2018 CAVALLINI E
Imitazioni o traduzioni? Leonardo Sinisgalli e l’‘Antologia Palatina’
2018 Cavallini Eleonora
Eleonora Cavallini, Foscolo e Omero: note all'Esperimento di traduzione dell'Iliade
2017 Eleonora Cavallini
Introduzione
2017 Eleonora, Cavallini
La musica degli dèi. Figure mitiche di eccellenza musicale nella pittura di Arnold Boecklin.
2017 Eleonora Cavallini
Poeti che traducono Ibico: Cesare Pavese e Pietro Tripodo
2017 Eleonora, Cavallini
Poetiche della traduzione e traduzioni poetiche: su alcune versioni da classici greci e latini nella letteratura italiana
2017 Cavallini, Eleonora
Scrittori che traducono scrittori. Traduzioni 'd'autore' da classici latini e greci nella letteratura italiana del Novecento.
2017 Eleonora, Cavallini
Medea: da eroina tragica a caso sociale
2016 Cavallini, Eleonora
In the Footseps of Homeric Narrative: Anachronism and Other Supposed Mistakes in "Troy"
2015 Cavallini Eleonora
La "Nekyia" omerica ("Odissea" XI) nella traduzione di Cesare Pavese, a cura di Eleonora Cavallini
2015 CAVALLINI E.
Pavese e Topolino
2015 Cavallini E.
"E in primavera le mele": due frammenti di lirica greca nella traduzione di Cesare Pavese
2014 Eleonora Cavallini
"Il desiderio schianta e brucia: versi di Saffo in "Schiuma d'onda" di Cesare Pavese
2014 Eleonora Cavallini
Achille 'sposo ideale' da Omero a Euripide
2014 Cavallini E