MARMO, COSTANTINO
MARMO, COSTANTINO
DIPARTIMENTO DELLE ARTI
Docenti di ruolo di Ia fascia
MARMO C.; C. MARMO; Marmo
Alano di Lilla e il Libro dei ventiquattro filosofi. Teologia assiomatica e linguaggio metaforico
2004-01-01 Marmo C.
Anselmo de Aosta: una filosofía del lenguaje con impronta pragmática
2016-01-01 Costantino Marmo
Argomenti di semantica lessicale
2017-01-01 Marmo
CIMAGL
2017-01-01 MARMO, Costantino
CIMAGL
2010-01-01 Marmo, Costantino
Communication Studies in Italy: the case of Bologna and the role of Semiotic Studies
2011-01-01 G. Cosenza; C. Marmo
La comunicazione del rischio in emergenza, scienza e cultura umanistica
2005-01-01 C. Marmo
Descrivere la polisemia: il caso di crawl
2017-01-01 Marmo
e-Furore
2017-01-01 marmo
Eco’s Latratus canis: A memory of the backstage
2018-01-01 Marmo Costantino
Eco’s Semiotics and Medieval Philosophy
2017-01-01 Marmo
Filosofi, filosofe, medici e guaritrici in alcuni romanzi storici medievali
2021-01-01 Marmo
Frame e semantica della comprensione
2017-01-01 Marmo
La funzione del contesto: teorie 'continentali' e 'inglesi' a confronto sull'eliminazione dell'equivocità tra fine XIII e inizio XIV secolo
2006-01-01 C. Marmo
Gentile da Cingoli e il suo ambiente tra filosofia e saperi medici
2004-01-01 Marmo C.
Gilles de Rome et les autres scolastiques
2007-01-01 C. Marmo
Giovanni Buridano. Il linguaggio, gli oggetti della scienza e l'impetus
2004-01-01 Marmo C.
[Giovanni Buridano] 1. L'universale; 2. La significazione, la supposizione, l'appellazione e gli oggetti delle scienze naturali
2004-01-01 Marmo C.
Grammatica e semantica dei Modisti: fonti e chiavi di lettura
2006-01-01 C. Marmo
Grammatica, logica e filosofia naturale
2021-01-01 Claudia Appolloni, Julie Brumberg-Chaumont, Costantino Marmo
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Alano di Lilla e il Libro dei ventiquattro filosofi. Teologia assiomatica e linguaggio metaforico | Marmo C. | 2004-01-01 | - | Raffaello Cortina Editore | 2.04 Breve introduzione | - |
Anselmo de Aosta: una filosofía del lenguaje con impronta pragmática | Costantino Marmo | 2016-01-01 | DESIGNIS | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Argomenti di semantica lessicale | Marmo | 2017-01-01 | - | Pàtron Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
CIMAGL | MARMO, Costantino | In press/Ongoing activity | CAHIERS DE L'INSTITUT DU MOYEN-ÂGE GREC ET LATIN | - | 8.01 Ruolo editoriale in rivista | - |
CIMAGL | Marmo, Costantino | 2010-01-01 | CAHIERS DE L'INSTITUT DU MOYEN-ÂGE GREC ET LATIN | - | 8.01 Ruolo editoriale in rivista | - |
Communication Studies in Italy: the case of Bologna and the role of Semiotic Studies | G. Cosenza; C. Marmo | 2011-01-01 | - | Deusto University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
La comunicazione del rischio in emergenza, scienza e cultura umanistica | C. Marmo | 2005-01-01 | ARPA RIVISTA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Descrivere la polisemia: il caso di crawl | Marmo | 2017-01-01 | - | Pàtron Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
e-Furore | marmo | 2017-01-01 | - | Bononia University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Eco’s Latratus canis: A memory of the backstage | Marmo Costantino | 2018-01-01 | SIGN SYSTEMS STUDIES | - | 1.01 Articolo in rivista | Marmo 2018 Latratus canis engl.pdf |
Eco’s Semiotics and Medieval Philosophy | Marmo | 2017-01-01 | - | Open Court | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Filosofi, filosofe, medici e guaritrici in alcuni romanzi storici medievali | Marmo | 2021-01-01 | DOCTOR VIRTUALIS | - | 1.01 Articolo in rivista | Filosofi, filosofe, medici e guaritrici in alcuni romanzi storici medievali_Marmo.pdf |
Frame e semantica della comprensione | Marmo | 2017-01-01 | - | Pàtron Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
La funzione del contesto: teorie 'continentali' e 'inglesi' a confronto sull'eliminazione dell'equivocità tra fine XIII e inizio XIV secolo | C. Marmo | 2006-01-01 | - | Fédération Internationale des Instituts d'Etudes M | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Gentile da Cingoli e il suo ambiente tra filosofia e saperi medici | Marmo C. | 2004-01-01 | - | Università di Macerata - IEPI | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Gilles de Rome et les autres scolastiques | C. Marmo | 2007-01-01 | - | Peeters | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Giovanni Buridano. Il linguaggio, gli oggetti della scienza e l'impetus | Marmo C. | 2004-01-01 | - | Raffaello Cortina Editore | 2.04 Breve introduzione | - |
[Giovanni Buridano] 1. L'universale; 2. La significazione, la supposizione, l'appellazione e gli oggetti delle scienze naturali | Marmo C. | 2004-01-01 | - | Raffaello Cortina Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
Grammatica e semantica dei Modisti: fonti e chiavi di lettura | C. Marmo | 2006-01-01 | STUDI FILOSOFICI | - | 1.06 Abstract in rivista | - |
Grammatica, logica e filosofia naturale | Claudia Appolloni, Julie Brumberg-Chaumont, Costantino Marmo | 2021-01-01 | - | Mandragora | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |