MARMO, COSTANTINO
MARMO, COSTANTINO
DAR - DIPARTIMENTO DELLE ARTI
Docenti di ruolo di Ia fascia
MARMO C.; C. MARMO; Marmo
Mostra
records
Risultati 1 - 15 di 15 (tempo di esecuzione: 0.035 secondi).
Argomenti di semantica lessicale
2017 Marmo
Descrivere la polisemia: il caso di crawl
2017 Marmo
Frame e semantica della comprensione
2017 Marmo
La fusione dei frame
2017 Marmo
La semantica dei frame
2017 Marmo
Partire da dove si fermano i dizionari: la sfida di una lessicografia dei corpora
2017 Marmo
Semantica dei frame e degli scenari
2017 Marmo Costantino
Semantica dei frame e natura della lingua
2017 Marmo Costantino
Verso un lessico fondato sui frame: la semantica di risk e di ciò che gli sta intorno
2017 Marmo
[Giovanni Buridano] 1. L'universale; 2. La significazione, la supposizione, l'appellazione e gli oggetti delle scienze naturali
2004 Marmo C.
[Pietro Abelardo] 1. Gli universali: la teoria dello status
2004 Marmo C.
[Roberto Grossatesta] 1. I quattro gradi della conoscenza; 2. Gli universali come principi di esistenza e di conoscenza; 3. La scienza senza sensi e la scienza sperimentale; 4. Dai sensi alla scienza
2004 Marmo C.
[Ruggero Bacone] 1. La classificazione dei segni; 2. La moltiplicazione delle specie
2004 Marmo C.
[Severino Boezio] 3. Origini della disputa sugli universali
2004 Marmo C.
Nicola di Autrecourt. La seconda lettera a Bernardo d'Arezzo
2004 Marmo C.
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Argomenti di semantica lessicale | Marmo | 2017-01-01 | - | Pàtron Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
Descrivere la polisemia: il caso di crawl | Marmo | 2017-01-01 | - | Pàtron Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
Frame e semantica della comprensione | Marmo | 2017-01-01 | - | Pàtron Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
La fusione dei frame | Marmo | 2017-01-01 | - | Pàtron Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
La semantica dei frame | Marmo | 2017-01-01 | - | Pàtron Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
Partire da dove si fermano i dizionari: la sfida di una lessicografia dei corpora | Marmo | 2017-01-01 | - | Pàtron Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
Semantica dei frame e degli scenari | Marmo Costantino | 2017-01-01 | - | Pàtron Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
Semantica dei frame e natura della lingua | Marmo Costantino | 2017-01-01 | - | Pàtron Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
Verso un lessico fondato sui frame: la semantica di risk e di ciò che gli sta intorno | Marmo | 2017-01-01 | - | Pàtron Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
[Giovanni Buridano] 1. L'universale; 2. La significazione, la supposizione, l'appellazione e gli oggetti delle scienze naturali | Marmo C. | 2004-01-01 | - | Raffaello Cortina Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
[Pietro Abelardo] 1. Gli universali: la teoria dello status | Marmo C. | 2004-01-01 | - | Raffaello Cortina Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
[Roberto Grossatesta] 1. I quattro gradi della conoscenza; 2. Gli universali come principi di esistenza e di conoscenza; 3. La scienza senza sensi e la scienza sperimentale; 4. Dai sensi alla scienza | Marmo C. | 2004-01-01 | - | Raffaello Cortina Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
[Ruggero Bacone] 1. La classificazione dei segni; 2. La moltiplicazione delle specie | Marmo C. | 2004-01-01 | - | Raffaello Cortina Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
[Severino Boezio] 3. Origini della disputa sugli universali | Marmo C. | 2004-01-01 | - | Raffaello Cortina Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |
Nicola di Autrecourt. La seconda lettera a Bernardo d'Arezzo | Marmo C. | 2004-01-01 | - | Raffaello Cortina Editore | 5.02 Contributo in volume (Traduzione) | - |