Gli autori analizzano le attestazioni del verbo crawl presenti in un vasto corpus, dopo aver esaminato le definizioni della parola tratte da quattro dei maggiori dizionari britannici per studenti stranieri, mettendo in luce concordanze e divergenze. In conclusione, visualizzano i risultati della ricerca in un diagramma a rete, mostrando la base esperienziale delle estensioni di senso della parola, anche in una prospettiva interlinguistica (confrontando cioè il diagramma dell'inglese crawl con quello del francese ramper).
Marmo (2017). Descrivere la polisemia: il caso di crawl. Bologna : Pàtron Editore.
Descrivere la polisemia: il caso di crawl
Marmo
2017
Abstract
Gli autori analizzano le attestazioni del verbo crawl presenti in un vasto corpus, dopo aver esaminato le definizioni della parola tratte da quattro dei maggiori dizionari britannici per studenti stranieri, mettendo in luce concordanze e divergenze. In conclusione, visualizzano i risultati della ricerca in un diagramma a rete, mostrando la base esperienziale delle estensioni di senso della parola, anche in una prospettiva interlinguistica (confrontando cioè il diagramma dell'inglese crawl con quello del francese ramper).File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.