PEZZAROSSA, FULVIO
PEZZAROSSA, FULVIO
ARAG - AREA FINANZA E CONTABILITÀ
Collaboratori
F. PEZZAROSSA; FULVIO PEZZAROSSA; PEZZAROSSA F.
Laboratori di scrittura
2018 Fulvio Pezzarossa
«Ci siamo quasi. Allacciati la cintura». Il terrorismo islamico negli scrittori della migrazione in Italia
2018 Fulvio Pezzarossa
«Il meglio dell’umanità». Un laboratorio di scrittura accogliente
2018 Fulvio Pezzarossa
«Il “dopo” che alcuni leggono e celebrano non è ancora arrivato». La breve parabola delle scritture di migrazione italiane
2018 Fulvio Pezzarossa
Un editoriale, di nuovo
2017 Fulvio Pezzarossa
Un incontro fatto di differenze
2017 Fulvio Pezzarossa
“Dai profondi solchi di quella terra ingrata". La scrittura di Salvatore Adamo.
2017 Fulvio Pezzarossa
Un asilo per Aylan
2016 Pezzarossa, Fulvio
Al finire di esigue narrazioni. Come evapora la letteratura migrante
2015 F. Pezzarossa
«All’ombra di quel barcone». In cerca di percorsi e approdi narrativi.
2015 Fulvio Pezzarossa
«Andar vagabondo la notte». Sciamani di borgata.
2015 Pezzarossa, Fulvio
Gemelli d'Italia. Jadelin Gangbo scrive "Due volte"
2014 Pezzarossa, Fulvio
Recensione a "Boccaccio deutsch: Die Dekameron-Rezeption in der deutschen Literatur (15.-17. Jahrhundert);. 2 Bde" di Luisa Rubini Messerli
2014 Fulvio Pezzarossa
Recensione del volume di Peter Carravetta "Sulle tracce di Hermes. Migrare, vivere, riorientarsi".
2014 Pezzarossa, Fulvio
Scrivere senza accento. L'italiano dopo la migrazione.
2014 Fulvio Pezzarossa
Migrant Writers? Tell them to stop! An overview of recent Italian migrant works
2013 Pezzarossa, Fulvio
Un percorso da seguire
2013 FULVIO PEZZAROSSA
«E’ stato come ammazzare un cane». Delitti, colpevoli, stranieri
2013 FULVIO PEZZAROSSA
«Il naso pestato e i capelli ricci». Il razzismo prima dei migranti
2013 FULVIO PEZZAROSSA
"Io dico che chillo albanese è il vero assassino". Migranti, crimini, romanzi.
2012 F. Pezzarossa
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Laboratori di scrittura | Fulvio Pezzarossa | 2018-01-01 | EL GHIBLI | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
«Ci siamo quasi. Allacciati la cintura». Il terrorismo islamico negli scrittori della migrazione in Italia | Fulvio Pezzarossa | 2018-01-01 | - | Sette Città | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
«Il meglio dell’umanità». Un laboratorio di scrittura accogliente | Fulvio Pezzarossa | 2018-01-01 | - | Eks&Tra Editore | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
«Il “dopo” che alcuni leggono e celebrano non è ancora arrivato». La breve parabola delle scritture di migrazione italiane | Fulvio Pezzarossa | 2018-01-01 | - | EUM - Edizioni Universitarie Macerata | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Un editoriale, di nuovo | Fulvio Pezzarossa | 2017-01-01 | SCRITTURE MIGRANTI | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Un incontro fatto di differenze | Fulvio Pezzarossa | 2017-01-01 | - | Eks&Tra | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
“Dai profondi solchi di quella terra ingrata". La scrittura di Salvatore Adamo. | Fulvio Pezzarossa | 2017-01-01 | - | Patron Editore | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Un asilo per Aylan | Pezzarossa, Fulvio | 2016-01-01 | - | Eks&Tra Editore | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Al finire di esigue narrazioni. Come evapora la letteratura migrante | F. Pezzarossa | 2015-01-01 | BETWEEN | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
«All’ombra di quel barcone». In cerca di percorsi e approdi narrativi. | Fulvio Pezzarossa | 2015-01-01 | - | Edizioni Eks&Tra | 2.04 Breve introduzione | - |
«Andar vagabondo la notte». Sciamani di borgata. | Pezzarossa, Fulvio | 2015-01-01 | - | Mucchi | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Gemelli d'Italia. Jadelin Gangbo scrive "Due volte" | Pezzarossa, Fulvio | 2014-01-01 | - | Progedit | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Recensione a "Boccaccio deutsch: Die Dekameron-Rezeption in der deutschen Literatur (15.-17. Jahrhundert);. 2 Bde" di Luisa Rubini Messerli | Fulvio Pezzarossa | 2014-01-01 | STUDI SUL BOCCACCIO | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
Recensione del volume di Peter Carravetta "Sulle tracce di Hermes. Migrare, vivere, riorientarsi". | Pezzarossa, Fulvio | 2014-01-01 | ALTREITALIE | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
Scrivere senza accento. L'italiano dopo la migrazione. | Fulvio Pezzarossa | 2014-01-01 | - | Bononia University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Migrant Writers? Tell them to stop! An overview of recent Italian migrant works | Pezzarossa, Fulvio | 2013-01-01 | - | University of Reading | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Un percorso da seguire | FULVIO PEZZAROSSA | 2013-01-01 | - | Eks&Tra | 2.04 Breve introduzione | - |
«E’ stato come ammazzare un cane». Delitti, colpevoli, stranieri | FULVIO PEZZAROSSA | 2013-01-01 | INTERSEZIONI | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
«Il naso pestato e i capelli ricci». Il razzismo prima dei migranti | FULVIO PEZZAROSSA | 2013-01-01 | STUDI CULTURALI | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
"Io dico che chillo albanese è il vero assassino". Migranti, crimini, romanzi. | F. Pezzarossa | 2012-01-01 | - | Donzelli | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |