SACCONE, CARLO
SACCONE, CARLO
DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE
Mostra
records
Risultati 1 - 20 di 201 (tempo di esecuzione: 0.043 secondi).
"Egli è l'eminente in questo mondo e nell'altro" (III, 45). Il mistero di Gesù nel Corano
2012 C. Saccone
"Il discorso è nave, il significato un mare". Saggi sull'amore e il viaggio nella poesia persiana medievale
2006 Carlo Saccone
Adam, l'Uomo nel Terzo Testamento. Dal Primo uomo all'homo islamicus. Letture coraniche III.
2022 Carlo Saccone
Adamo, il Secondo Adamo, il Nuovo Adamo (Quaderni di Studi Indo-Mrediterranei, n. 13)
2021 Carlo Saccone
Alcune riflessioni su Logos e Umanesimo nella storia intellettuale del mondo musulmano, dal Medio Evo alla Modernità
2017 Carlo Saccone
Alcune riflessioni su logos e umanesimo nella storia intellettuale del mondo musulmano. Dal Medioevo alla Modernità
2021 Carlo Saccone
Alcune riflessioni su poesia e teologia in Dante e Nezāmi
2021 Carlo Saccone
Alessandro/Dhu l-Qarnayn in viaggio tra i due mari
2008 C. Saccone
Allah, il Dio del Terzo Testamento. Letture coraniche
2006 C.Saccone
Ansâri: la via spiritualis di un sufi del XI secolo
2012 C. Saccone
Aspetti spazio-dimensionali del mi‘râj di Maometto nella rilettura di poeti e mistici dell’Islam arabo e persiano
2011 C. Saccone
Ayene. Poesie
2015 Saccone, Carlo
Bactriana. Collana di Studi Indo-mediterranei
2017 Carlo Saccone
Bactriana. Collana di studi indo-mediterranei
2016 Saccone, Carlo
Bactriana. Collana di Studi Indo-Mediterranei
In corso di stampa carlo saccone
Bibliografia ragionata sull'Islam (oltre 2000 titoli fino al 2001)
2011 C. Saccone
Biblioteca Medievale
In corso di stampa carlo saccone
Biblioteca Medievale
In corso di stampa carlo saccone
Canzoni d'amore e di taverna
2011 C. Saccone
Così il Profeta scalò i cieli. Dalle rielaborazioni arabe e persiane del miʿrāǧ di Muḥammad al Libro della Scala e la Commedia di Dante
2022 Carlo Saccone