Nell'alimentazione dei broiler, la soia rappresenta la principale fonte proteica. Tuttavia, l'Unione Europea sta progressivamente indirizzandosi verso fonti alternative più sostenibili per la produzione di mangimi, come insetti e alghe. Studi recenti hanno evidenziato la fattibilità di integrare queste proteine nella dieta dei broiler.
Roccatello, R., Tura, M., Aprea, E., Dabbou, S., Soglia, F., Sirri, F., et al. (2024). Fonti proteiche alternative come ingredienti di mangimi sostenibili: percezione e gradimento dei consumatori verso petti di pollo provenienti da animali alimentati con microalghe disidratate o larve di mosca soldato nera.
Fonti proteiche alternative come ingredienti di mangimi sostenibili: percezione e gradimento dei consumatori verso petti di pollo provenienti da animali alimentati con microalghe disidratate o larve di mosca soldato nera
Rosalba Roccatello
;Matilde Tura;Francesca Soglia;Federico Sirri;Tullia Gallina Toschi
2024
Abstract
Nell'alimentazione dei broiler, la soia rappresenta la principale fonte proteica. Tuttavia, l'Unione Europea sta progressivamente indirizzandosi verso fonti alternative più sostenibili per la produzione di mangimi, come insetti e alghe. Studi recenti hanno evidenziato la fattibilità di integrare queste proteine nella dieta dei broiler.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FontiProteiche.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione
151.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
151.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.