CESA, MARCO
CESA, MARCO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Docenti di ruolo di Ia fascia
Alleati ma rivali. Teoria delle alleanze e politica estera settecentesca
2007 Cesa M.
Alliances
2011 Cesa, Marco
Allies yet Rivals
2010 M. Cesa
Debating Foreign Policy in the Renaissance. Speeches on War and Peace by Francesco Guicciardini
2017 Cesa, Marco
Eirene e Atena. Studi di politica internazionale in onore di Umberto Gori
2022 Fulvio Attinà, Luciano Bozzo, Marco Cesa, Sonia Lucarelli
Geopolitica
2004 CESA M.
Globalizzazione
2004 CESA M.
Great Powers
2011 M. Cesa
Great Powers
2017 Marco, Cesa
Guerra fredda
2004 CESA M.
Il carteggio Machiavelli-Vettori tra il 1513 e il 1514. Elementi di una teoria della politica internazionale
2019 Cesa, Marco
Introduction
2017 Cesa, Marco
Introduction
2014 Cesa, Marco
Kenneth N. Waltz in International Political Theory and Security Studies
2019 Cesa, Marco
L'equilibrio di potenza nella storiografia fiorentina
2022 Marco Cesa
Le relazioni internazionali
2004 CESA M.
Machiavelli e Guicciardini: politica internazionale, politica estera e politica interna
2021 Marco Cesa
Machiavelli on International Relations
2014 Cesa. M.
Potere, sicurezza e politica internazionale
2005 Cesa M.
Umberto Gori e le Relazioni Internazionali in Italia
2022 Cesa, Marco, Lucarelli, Sonia
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Alleati ma rivali. Teoria delle alleanze e politica estera settecentesca | Cesa M. | 2007-01-01 | - | il Mulino | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Alliances | Cesa, Marco | 2011-01-01 | - | CQ Press | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
Allies yet Rivals | M. Cesa | 2010-01-01 | - | Stanford University Press | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Debating Foreign Policy in the Renaissance. Speeches on War and Peace by Francesco Guicciardini | Cesa, Marco | 2017-01-01 | - | Edinburgh University Press | 3.02 Curatela | - |
Eirene e Atena. Studi di politica internazionale in onore di Umberto Gori |
Fulvio Attinà, Luciano Bozzo, Marco Cesa, Sonia Lucarelli |
2022-01-01 | - | Firenze University Press | 3.02 Curatela | - |
Geopolitica | CESA M. | 2004-01-01 | - | UTET | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
Globalizzazione | CESA M. | 2004-01-01 | - | UTET | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
Great Powers | M. Cesa | 2011-01-01 | - | Cambridge University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Great Powers | Marco, Cesa | 2017-01-01 | - | Cambridge University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Guerra fredda | CESA M. | 2004-01-01 | - | UTET | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
Il carteggio Machiavelli-Vettori tra il 1513 e il 1514. Elementi di una teoria della politica internazionale | Cesa, Marco | 2019-01-01 | - | il Mulino | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Introduction | Cesa, Marco | 2017-01-01 | - | Edinburgh University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Introduction | Cesa, Marco | 2014-01-01 | - | Oxford University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Kenneth N. Waltz in International Political Theory and Security Studies | Cesa, Marco | 2019-01-01 | QUADERNI DI SCIENZA POLITICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
L'equilibrio di potenza nella storiografia fiorentina | Marco Cesa | 2022-01-01 | - | Firenze University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Le relazioni internazionali | CESA M. | 2004-01-01 | - | il Mulino | 3.02 Curatela | - |
Machiavelli e Guicciardini: politica internazionale, politica estera e politica interna | Marco Cesa | 2021-01-01 | QUADERNI DI SCIENZA POLITICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Machiavelli on International Relations | Cesa. M. | 2014-01-01 | - | Oxford University press | 3.02 Curatela | - |
Potere, sicurezza e politica internazionale | Cesa M. | 2005-01-01 | - | Giuffré | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Umberto Gori e le Relazioni Internazionali in Italia |
Cesa, Marco, Lucarelli, Sonia |
2022-01-01 | - | Firenze University Press | 2.04 Breve introduzione | - |