GRANDI, NICOLA
GRANDI, NICOLA
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
Docenti di ruolo di Ia fascia
1 Introduction: Why Evaluative Morphology?
2015-01-01 Nicola, Grandi; Lívia, Körtvélyessy
ANNOTATING LARGE CORPORA FOR STUDYING ITALIAN DERIVATIONAL MORPHOLOGY
2011-01-01 Grandi N.; Montermini F.; Tamburini F.
Articolo
2010-01-01 Grandi N.
Aspetto
2010-01-01 Grandi, Nicola
Berber
2015-01-01 Nicola, Grandi
Chapter 3. Intensification processes in Italian
2017-01-01 Grandi, Nicola
Che tipo, l’italiano neostandard!
2019-01-01 Grandi N.
La classificazione delle lingue del mondo
2008-01-01 N. Grandi
La classificazione delle lingue del mondo
2008-01-01 N. Grandi
CLUB Working Papers in Linguistics
In corso di stampa Cristiana De Santis; Nicola Grandi; Francesca Masini; Fabio Tamburini
CLUB Working Papers in Linguistics Volume 1.
2017-01-01 cristiana De santis, ; Nicola, Grandi
Complex -éo verbs in Ancient Greek. A case study at the interface between derivation and compounding
2012-01-01 Grandi N.; Pompei A.
Considerazioni sulla definizione e la classificazione dei composti
2006-01-01 Grandi N.
Coordination in compounding
2010-01-01 Arcodia, G. F.; Grandi, Nicola; Waelchli, B.
coordinative, congiunzioni
2010-01-01 Grandi N.
La coordinazione tra morfologia e sintassi. Tendenze tipologiche ed areali
2011-01-01 Grandi N.
La denominazione di Dio nelle traduzioni cinesi del Paradiso dantesco
2006-01-01 Bulfoni C.; Grandi N.
Dialoghi sulle lingue e sul linguaggio
2010-01-01 Grandi N.
Dialoghi sulle lingue e sul linguaggio
2011-01-01 Grandi N.
Diatesi
2010-01-01 Grandi N.
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
1 Introduction: Why Evaluative Morphology? | Nicola, Grandi; Lívia, Körtvélyessy | 2015-01-01 | - | Edinburgh University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
ANNOTATING LARGE CORPORA FOR STUDYING ITALIAN DERIVATIONAL MORPHOLOGY | Grandi N.; Montermini F.; Tamburini F. | 2011-01-01 | LINGUE E LINGUAGGIO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Articolo | Grandi N. | 2010-01-01 | - | Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
Aspetto | Grandi, Nicola | 2010-01-01 | - | Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
Berber | Nicola, Grandi | 2015-01-01 | - | Edinburgh University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Chapter 3. Intensification processes in Italian | Grandi, Nicola | 2017-01-01 | - | John Benjamins Publishing Company | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Che tipo, l’italiano neostandard! | Grandi N. | 2019-01-01 | - | Officinaventuno | 4.01 Contributo in Atti di convegno | 004_Grandi_Atti_SLI_LII_Berna.pdf |
La classificazione delle lingue del mondo | N. Grandi | 2008-01-01 | - | Carocci | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
La classificazione delle lingue del mondo | N. Grandi | 2008-01-01 | - | Carocci | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
CLUB Working Papers in Linguistics | Cristiana De Santis; Nicola Grandi; Francesca Masini; Fabio Tamburini | 9999-01-01 | - | - | 8.02 Ruolo editoriale in collana | - |
CLUB Working Papers in Linguistics Volume 1. | cristiana De santis, ; Nicola, Grandi | 2017-01-01 | - | AMS Acta | 3.02 Curatela | - |
Complex -éo verbs in Ancient Greek. A case study at the interface between derivation and compounding | Grandi N.; Pompei A. | 2012-01-01 | MORPHOLOGY | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Considerazioni sulla definizione e la classificazione dei composti | Grandi N. | 2006-01-01 | ANNALI ONLINE DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE LETTERE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Coordination in compounding | Arcodia, G. F.; Grandi, Nicola; Waelchli, B. | 2010-01-01 | - | Benjamins | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
coordinative, congiunzioni | Grandi N. | 2010-01-01 | - | Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
La coordinazione tra morfologia e sintassi. Tendenze tipologiche ed areali | Grandi N. | 2011-01-01 | - | Bulzoni | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
La denominazione di Dio nelle traduzioni cinesi del Paradiso dantesco | Bulfoni C.; Grandi N. | 2006-01-01 | - | Caissa Italia | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Dialoghi sulle lingue e sul linguaggio | Grandi N. | 2010-01-01 | - | - | 7.12 Attività espositiva:Mostra o Esposizione | - |
Dialoghi sulle lingue e sul linguaggio | Grandi N. | 2011-01-01 | - | Pàtron | 3.02 Curatela | - |
Diatesi | Grandi N. | 2010-01-01 | - | Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |