DE OTO, ANTONELLO
DE OTO, ANTONELLO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Docenti di ruolo di IIa fascia
Alimentazione, regola confessionale e diritto di libertà religiosa nell'era della "glocalizzazione": la via italiana.
2017-01-01 Antonello De Oto
Altare e mostrine. Contributo allo studio dell'evoluzione normativa del servizio di assistenza spirituale ai militari in Italia.
2018-01-01 Antonello De Oto
Ambiente e beni comuni: la scienza naturalistica e il diritto delle religioni nel "governo" dell'ecosistema
2019-01-01 Antonello De Oto
Analisi delle relazioni tra Stato e chiese nell'ex-Cecoslovacchia e nell'odierna Repubblica Ceca.La nuova legge in materia di chiese e "società religiose".
2004-01-01 DE OTO A.; PRYBL S.
At the basis of Islamic and Catholic ecology: legal and doctrinal differences and similarities
2020-01-01 Antonello De Oto; Linda Fregoli
L'Avvocato e la mediazione nel "sistema italiano"
2011-01-01 A. DE OTO; A. MASTROMATTEO
Church and State relations in the Czech Republic and in Slovakia
2010-01-01 DE OTO A.
Cibo, religione e diritto
2020-01-01 Antonello De Oto
La cittadinanza nella prospettiva del diritto al reddito minimo garantito
2014-01-01 Antonello De Oto
Convincimento religioso e ambiente lavorativo: la sfida quotidiana delle libertà fondamentali nell'Italia "multiculturale".
2008-01-01 DE OTO A.
Crocifisso nei pubblici uffici: Avvocatura dello stato e recenti iniziative legislative assestano un altro colpo al supremo principio di laicità in Italia (Krize na verejnych ùradech:Urad pro zastupovànì stàtu a soucasnè zàkonodarnè iniciativy zpochybnujì ùstavnì princip laickèho stàtu v Itàlii).
2004-01-01 DE OTO A.
Dimensione lavorativa e fattore religioso
2008-01-01 DE OTO A.
Diritto e religione nell'Europa di mezzo: la Repubblica Ceca
2012-01-01 DE OTO A.
Diritto e religione nella Repubblica Ceca e in Slovacchia
2008-01-01 DE OTO A.
Discriminazione religiosa e contratti di lavoro nell'era della "liquidazione" del lavoro
2013-01-01 A. DE OTO
Eutanasia e chiesa valdese: un approccio diverso. L' importanza del dato pregiuridico nel dibattito in materia
2011-01-01 A. DE OTO
Il fattore religioso nella Repubblica di San Marino
2013-01-01 A. DE OTO; L. IANNACCONE
Federalismo fiscale, principio di sussidiarietà e neutralità dei servizi sociali erogati: esperienze a confronto
2007-01-01 Botti F.; De Oto A.
Forme e manifestazioni del credere. Le attività di culto delle confessioni e dei nuovi movimenti religiosi nell'ordinamento giuridico italiano.
2004-01-01 DE OTO A.
Giovanni Codevilla, Lo Zar e il Patriarca. I rapporti tra trono e altare in Russia dalle origini ai giorni nostri, La Casa di Matriona, Milano, 2008 (Recensione)
2009-01-01 DE OTO A.