L’analisi verte sul ‘point of view’ di Dante in merito al raggiungimento delle due felicità a cui in partenza aspira l’uomo: quella terrena e quella eterna. L’indagine dunque, necessariamente, prende in considerazione l’elemento religioso calato nella quotidianità e filtrato alla luce dello ‘ius dantesco’. Si evidenzia così un aspetto di diritto ecclesiastico ‘verticale’ attinente alle osservazioni dell’Alighieri in materia di modelli di relazione Stato-Chiesa in età medievale e parallelamente una questione che oggi definiremmo di diritto ecclesiastico ‘orizzontale’ riguardante il Sommo Poeta in qualità di esploratore della condizione umana legata alla centralità dell’individuo nel suo eterno e difficile rapporto con Dio. Una questione che nel cono interpretativo del letterato diviene ricerca costante della propria identità e di una felicità, sia privata sia pubblica. Concetto, nell’analisi dantesca, necessariamente aperto alla vita e all’utilizzo di giustizia e ragione ma che deve anche saper rispondere all’anima e alle necessità dell’ultramondano. Una felicità capace così di manifestarsi tra terra e cielo, fra trono ed altare.

Dante e il fattore religioso nel prisma del diritto / Antonello De Oto. - STAMPA. - (2022), pp. 107-119.

Dante e il fattore religioso nel prisma del diritto

Antonello De Oto
2022

Abstract

L’analisi verte sul ‘point of view’ di Dante in merito al raggiungimento delle due felicità a cui in partenza aspira l’uomo: quella terrena e quella eterna. L’indagine dunque, necessariamente, prende in considerazione l’elemento religioso calato nella quotidianità e filtrato alla luce dello ‘ius dantesco’. Si evidenzia così un aspetto di diritto ecclesiastico ‘verticale’ attinente alle osservazioni dell’Alighieri in materia di modelli di relazione Stato-Chiesa in età medievale e parallelamente una questione che oggi definiremmo di diritto ecclesiastico ‘orizzontale’ riguardante il Sommo Poeta in qualità di esploratore della condizione umana legata alla centralità dell’individuo nel suo eterno e difficile rapporto con Dio. Una questione che nel cono interpretativo del letterato diviene ricerca costante della propria identità e di una felicità, sia privata sia pubblica. Concetto, nell’analisi dantesca, necessariamente aperto alla vita e all’utilizzo di giustizia e ragione ma che deve anche saper rispondere all’anima e alle necessità dell’ultramondano. Una felicità capace così di manifestarsi tra terra e cielo, fra trono ed altare.
2022
Dante e Diritto. Un cammino tra storia e attualità
107
119
Dante e il fattore religioso nel prisma del diritto / Antonello De Oto. - STAMPA. - (2022), pp. 107-119.
Antonello De Oto
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/894208
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact