L’approccio di Mediani in questo testo intorno al tema dei “bona culturalia” ha il pregio immediatamente percepibile, di essere un lavoro di stampo classificatorio con un taglio eminentemente pratico. Un lettore poco attento potrebbe erroneamente dedurne una presunta trascuratezza verso assetti e approcci dottrinari ma il dubbio si dissipa nell’immediato, data la natura dell’opera che finisce per incasellare ed ordinare proprio risultanze scientifiche e lavoro giurisprudenziale, con l’ottimo effetto intrinseco di consentire all’operatore dei beni culturali una piena ed efficace fruibilità dello strumento alla luce delle ultime novità.
DE OTO, A. (2025). Prefazione. padova : Cedam.
Prefazione
Antonello De Oto
2025
Abstract
L’approccio di Mediani in questo testo intorno al tema dei “bona culturalia” ha il pregio immediatamente percepibile, di essere un lavoro di stampo classificatorio con un taglio eminentemente pratico. Un lettore poco attento potrebbe erroneamente dedurne una presunta trascuratezza verso assetti e approcci dottrinari ma il dubbio si dissipa nell’immediato, data la natura dell’opera che finisce per incasellare ed ordinare proprio risultanze scientifiche e lavoro giurisprudenziale, con l’ottimo effetto intrinseco di consentire all’operatore dei beni culturali una piena ed efficace fruibilità dello strumento alla luce delle ultime novità.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.