PIGA BRUNI, EMANUELA
PIGA BRUNI, EMANUELA
ARAG - AREA FINANZA E PARTECIPATE
Collaboratori
"Avverare la realtà". Letteratura e orizzonte politico
2015-01-01 Silvia Albertazzi; Federico Bertoni; Emanuela Piga; Luca Raimondi; Giacomo Tinelli
Biografie della memoria e cartografie del desiderio: «Fugitive Pieces» di Anne Michaels
2014-01-01 Emanuela Piga
Comunità, intelligenza connettiva e letteratura: dall'open source all'opera aperta in Wu Ming
2014-01-01 Emanuela Piga
Cosmopolitismo e cultura
2021-01-01 Emanuela Piga Bruni
Culture in transito. Letteratura, media e tecnologie digitali
2014-01-01 Emanuela Piga, Lucia Esposito, Alessandra Ruggiero
Dalla frase proustiana all'immagine-movimento. Le Temps retrouvé di Raoul Ruiz
2012-01-01 Emanuela Piga
Dalla storia alla letteratura: Il ritorno del sommerso nel campo di battaglia del testo letterario
2014-01-01 Emanuela Piga
Epica, Memoria, Storia. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek
2012-01-01 Emanuela Piga
I segni in Marcel Proust: una questione di visione
2020-01-01 Emanuela Piga Bruni, Ruggero Ragonese, Marion Schmid
Il personaggio seriale
2016-01-01 Emanuela Piga
Il ritorno polimorfo del tragico in J. Littell e M. Amis
2017-01-01 Emanuela Piga
L'immaginario politico. Impegno, resistenza, ideologia
2015-01-01 Silvia Albertazzi; Federico Bertoni; Emanuela Piga; Luca Raimondi; Giacomo Tinelli
La catena multicolore dell’avventura infinita
2017-01-01 Emanuela Piga
La lotta e il negativo. Sul romanzo storico contemporaneo
2018-01-01 Emanuela Piga
La ribellione delle macchine. Westworld: dall’apocalisse alla genesi
2020-01-01 Emanuela Piga Bruni
Labirinti del sogno. Alice e Borges a «Westworld»
2021-01-01 Emanuela Piga Bruni
LiteraMorphosis. Digital Technologies and the Transformation of Literary Culture
2015-01-01 Emanuela Piga, Lucia Esposito, Alessandra Ruggiero
L’umano nell’epoca della riproducibilità tecnica: l’inconscio artificiale nella fantascienza
2019-01-01 Emanuela Piga Bruni
Mauro Pala: The Social Text. Letteratura e prassi culturale in Raymond Williams
2008-01-01 Emanuela Piga
Mediamorfosi del grande romanzo realista: dal Bildungsroman al TV Serial
2016-01-01 Emanuela Piga
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
"Avverare la realtà". Letteratura e orizzonte politico | Silvia Albertazzi; Federico Bertoni; Emanuela Piga; Luca Raimondi; Giacomo Tinelli | 2015-01-01 | BETWEEN | - | 1.01 Articolo in rivista | 2233-7126-1-PB.pdf |
Biografie della memoria e cartografie del desiderio: «Fugitive Pieces» di Anne Michaels | Emanuela Piga | 2014-01-01 | STUDI CULTURALI | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Comunità, intelligenza connettiva e letteratura: dall'open source all'opera aperta in Wu Ming | Emanuela Piga | 2014-01-01 | - | Mimesis | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Cosmopolitismo e cultura | Emanuela Piga Bruni | 2021-01-01 | - | Franco Angeli | 5.01 Libro (Traduzione) | - |
Culture in transito. Letteratura, media e tecnologie digitali | Emanuela Piga, Lucia Esposito, Alessandra Ruggiero | 2014-01-01 | BETWEEN | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Dalla frase proustiana all'immagine-movimento. Le Temps retrouvé di Raoul Ruiz | Emanuela Piga | 2012-01-01 | BETWEEN | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Dalla storia alla letteratura: Il ritorno del sommerso nel campo di battaglia del testo letterario | Emanuela Piga | 2014-01-01 | TRANSPOSTCROSS | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Epica, Memoria, Storia. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek | Emanuela Piga | 2012-01-01 | BOLLETTINO '900 | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
I segni in Marcel Proust: una questione di visione | Emanuela Piga Bruni, Ruggero Ragonese, Marion Schmid | 2020-01-01 | E/C | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Il personaggio seriale | Emanuela Piga | 2016-01-01 | - | Carocci | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Il ritorno polimorfo del tragico in J. Littell e M. Amis | Emanuela Piga | 2017-01-01 | BETWEEN | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
L'immaginario politico. Impegno, resistenza, ideologia | Silvia Albertazzi; Federico Bertoni; Emanuela Piga; Luca Raimondi; Giacomo Tinelli | 2015-01-01 | BETWEEN | Università degli studi di Cagliari-Dipartimento di Filologie e Letterature Moderne | 3.02 Curatela | - |
La catena multicolore dell’avventura infinita | Emanuela Piga | 2017-01-01 | SIGMA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
La lotta e il negativo. Sul romanzo storico contemporaneo | Emanuela Piga | 2018-01-01 | - | Mimesis | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
La ribellione delle macchine. Westworld: dall’apocalisse alla genesi | Emanuela Piga Bruni | 2020-01-01 | - | IL Mulino | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Labirinti del sogno. Alice e Borges a «Westworld» | Emanuela Piga Bruni | 2021-01-01 | - | Del Vecchio | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
LiteraMorphosis. Digital Technologies and the Transformation of Literary Culture | Emanuela Piga, Lucia Esposito, Alessandra Ruggiero | 2015-01-01 | SEMICERCHIO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
L’umano nell’epoca della riproducibilità tecnica: l’inconscio artificiale nella fantascienza | Emanuela Piga Bruni | 2019-01-01 | BETWEEN | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Mauro Pala: The Social Text. Letteratura e prassi culturale in Raymond Williams | Emanuela Piga | 2008-01-01 | KEY WORDS | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
Mediamorfosi del grande romanzo realista: dal Bildungsroman al TV Serial | Emanuela Piga | 2016-01-01 | BETWEEN | - | 1.01 Articolo in rivista | - |