VANTIN, SERENA
VANTIN, SERENA
DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E COMUNICAZIONE
Ricercatori a tempo determinato
1805. “Domenico Antonio Filippi’s Italian translations from A Vindication of the Rights of Woman and Godwin’s Memoirs (Vienna)
2021-01-01 Serena Vantin
1974. “Gionata’s Italian translation of A Vindication of the Rights of Woman for the Anarchist Journal Volontà (Milan)
2021-01-01 Serena Vantin
Automobili a guida autonoma: un’inedita opportunità per le persone con disabilità fisiche?
2019-01-01 Serena Vantin
Construcción y deconstrucción de la subjetividad jurídica. Una reflexión sobre cuerpos y tecnologías desde Shulamith Firestone hasta Donna Haraway
2022-01-01 Serena Vantin
Costruzione dell'alterità e imperialismo. Edmund Burke e il dibattito sulla schiavitù
2018-01-01 Serena Vantin
Digital divide. Discriminazioni e vulnerabilità nell'epoca della rete globale
2021-01-01 Serena Vantin
Discriminazioni
2018-01-01 Serena Vantin
Donne come soggetti vulnerabili? Considerazioni su salute e postfemminismo
2020-01-01 Serena Vantin
Donne, Diritto, Diritti. Prospettive del giusfemminismo
2015-01-01 Serena Vantin
Eguaglianza come prassi. Teoria dell'argomentazione normativa
2016-01-01 Serena Vantin
Eguaglianza tra i sessi e universalità della morale
2017-01-01 Serena Vantin
Feminist Legal Perspectives. Equality, Care, Vulnerability
2020-01-01 Serena Vantin
Gli eguali e i diversi. Diritto, manners e ordine politico in Edmund Burke
2018-01-01 Serena Vantin
The Great Debate. Edmund Burke, Thomas Paine and the Birth of Right and Left
2015-01-01 Serena Vantin
Grimké, Sarah Moore
2019-01-01 Serena Vantin
I diritti nel cyberspazio. Architetture e modelli di regolamentazione
2017-01-01 VANTIN, SERENA
I diritti sociali in tempo di crisi
2015-01-01 Serena Vantin
I pericoli del gioco d’azzardo nell’era digitale. Strategie di prevenzione e azioni di contrasto
2021-01-01 Serena Vantin
I «segreti di Blackstone» rivelati. Abolizionismo, riforma dell’educazione e suffragio femminile in Sarah Moore Grimké (1792-1873)
2016-01-01 Serena Vantin
Il diritto antidiscriminatorio nell’era digitale. Potenzialità e rischi per le persone, la Pubblica Amministrazione, le imprese
2021-01-01 Serena Vantin
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
1805. “Domenico Antonio Filippi’s Italian translations from A Vindication of the Rights of Woman and Godwin’s Memoirs (Vienna) | Serena Vantin | 2021-01-01 | - | Bloomsbury | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
1974. “Gionata’s Italian translation of A Vindication of the Rights of Woman for the Anarchist Journal Volontà (Milan) | Serena Vantin | 2021-01-01 | - | Bloomsbury | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Automobili a guida autonoma: un’inedita opportunità per le persone con disabilità fisiche? | Serena Vantin | 2019-01-01 | - | Giappichelli | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Construcción y deconstrucción de la subjetividad jurídica. Una reflexión sobre cuerpos y tecnologías desde Shulamith Firestone hasta Donna Haraway | Serena Vantin | 2022-01-01 | REVISTA DERECHO DEL ESTADO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Costruzione dell'alterità e imperialismo. Edmund Burke e il dibattito sulla schiavitù | Serena Vantin | 2018-01-01 | MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Digital divide. Discriminazioni e vulnerabilità nell'epoca della rete globale | Serena Vantin | 2021-01-01 | - | Wolters Kluwer CEDAM | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Discriminazioni | Serena Vantin | 2018-01-01 | - | Giappichelli | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Donne come soggetti vulnerabili? Considerazioni su salute e postfemminismo | Serena Vantin | 2020-01-01 | JURA GENTIUM | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Donne, Diritto, Diritti. Prospettive del giusfemminismo | Serena Vantin | 2015-01-01 | AG-ABOUT GENDER | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
Eguaglianza come prassi. Teoria dell'argomentazione normativa | Serena Vantin | 2016-01-01 | IRIDE | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
Eguaglianza tra i sessi e universalità della morale | Serena Vantin | 2017-01-01 | LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI | - | 5.03 Contributo in rivista (Traduzione) | - |
Feminist Legal Perspectives. Equality, Care, Vulnerability | Serena Vantin | 2020-01-01 | - | Pisa University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Gli eguali e i diversi. Diritto, manners e ordine politico in Edmund Burke | Serena Vantin | 2018-01-01 | - | MUCCHI | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
The Great Debate. Edmund Burke, Thomas Paine and the Birth of Right and Left | Serena Vantin | 2015-01-01 | STORIA E POLITICA | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
Grimké, Sarah Moore | Serena Vantin | 2019-01-01 | - | Springer | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
I diritti nel cyberspazio. Architetture e modelli di regolamentazione | VANTIN, SERENA | 2017-01-01 | ARS INTERPRETANDI | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
I diritti sociali in tempo di crisi | Serena Vantin | 2015-01-01 | RIVISTA DI FILOSOFIA DEL DIRITTO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
I pericoli del gioco d’azzardo nell’era digitale. Strategie di prevenzione e azioni di contrasto | Serena Vantin | 2021-01-01 | - | Giappichelli | 3.02 Curatela | - |
I «segreti di Blackstone» rivelati. Abolizionismo, riforma dell’educazione e suffragio femminile in Sarah Moore Grimké (1792-1873) | Serena Vantin | 2016-01-01 | PERCORSI STORICI | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Il diritto antidiscriminatorio nell’era digitale. Potenzialità e rischi per le persone, la Pubblica Amministrazione, le imprese | Serena Vantin | 2021-01-01 | - | Woletrs Kluwer CEDAM | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |