BOLONDI, GIORGIO
BOLONDI, GIORGIO
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
BOLONDI G.; Giorgio Bolondi; Bruno D'Amore; G. Bolondi
Abilità linguistiche e discipline scientifiche: un’esperienza di formazione del corpo insegnante nel Polo dell’Emilia-Romagna del progetto "I Lincei per una nuova didattica nella scuola"
2017-01-01 Giorgio, Bolondi; Matteo, Viale
Alcuni snodi della formazione dell’insegnante di Matematica
2013-01-01 Bolondi, Giorgio
Analisi dei bisogni formativi degli insegnanti nel campo della valutazione. Triangolazione di risultati di indagini osservative su convinzioni e pratiche Analysis of teacher training needs in the field of assessment. Triangulation of data on the beliefs and practices of mathematiscs teachers and the perceptions of their students
2019-01-01 Federica Ferretti, Ira Vannini, Andrea Ciani, Giorgio Bolondi
Analisi e confronto delle prove di valutazione esterna per la scuola media incrociate tra Canton Ticino e Italia
2013-01-01 Bolondi, Giorgio; Sbaragli, Silvia; Censi, Roberta
Apprendere facendo
2007-01-01 G.Bolondi
Apprendere la matematica facendo matematica
2007-01-01 G.Bolondi
Bernardini e De Mauro letti a due mani
2004-01-01 Bolondi, Giorgio
Bourbaki. Un matematico dalla Poldavia
2007-01-01 G.Bolondi
Bulles- percorso teatral-matematico per i bambini
2004-01-01 G. Bolondi
Come cambia l'apprendimento della geometria
2011-01-01 Bolondi G.
Come eravamo. I protagonisti della "primavera italiana" nei primi decenni del Novecento
2007-01-01 G. Bolondi; A. Guerraggio; P. Nastasi
Come usare in classe le prove Invalsi
2010-01-01 G.Bolondi
Competenze linguistiche e competenze matematiche: interdisciplinarità e formazione degli insegnanti
2015-01-01 Bolondi, Giorgio
Continuità e discontinuità in matematica: dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria
2009-01-01 G: Bolondi
Dalla valutazione all'intervento didattico e ritorno.
2011-01-01 Bolondi G.
Difficoltà verticali. Evidenze dalle Prove Invalsi.
2011-01-01 Bolondi G.
Il disegno come strada verso la geometria: una vicenda travagliata nella scuola italiana
2007-01-01 G.Bolondi
Elementi dalla prova di matematica per l'analisi delle competenze linguistiche.
2012-01-01 Giorgio Bolondi; Laura Branchetti; Federica Ferretti
Enriques, Scientia e la cultura europea.
2007-01-01 Bolondi G.
Enriques, Severi, l'Enciclopedia Italiana e le istituzioni culturali
2004-01-01 Bolondi G.
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Abilità linguistiche e discipline scientifiche: un’esperienza di formazione del corpo insegnante nel Polo dell’Emilia-Romagna del progetto "I Lincei per una nuova didattica nella scuola" | Giorgio, Bolondi; Matteo, Viale | 2017-01-01 | - | Aracne | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Alcuni snodi della formazione dell’insegnante di Matematica | Bolondi, Giorgio | 2013-01-01 | PRISTEM /STORIA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Analisi dei bisogni formativi degli insegnanti nel campo della valutazione. Triangolazione di risultati di indagini osservative su convinzioni e pratiche Analysis of teacher training needs in the field of assessment. Triangulation of data on the beliefs and practices of mathematiscs teachers and the perceptions of their students | Federica Ferretti, Ira Vannini, Andrea Ciani, Giorgio Bolondi | 2019-01-01 | - | Pensa Multimedia | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Analisi e confronto delle prove di valutazione esterna per la scuola media incrociate tra Canton Ticino e Italia | Bolondi, Giorgio; Sbaragli, Silvia; Censi, Roberta | 2013-01-01 | BOLLETTINO DEI DOCENTI DI MATEMATICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Apprendere facendo | G.Bolondi | 2007-01-01 | LA VITA SCOLASTICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Apprendere la matematica facendo matematica | G.Bolondi | 2007-01-01 | - | Pitagora editrice | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Bernardini e De Mauro letti a due mani | Bolondi, Giorgio | 2004-01-01 | DIDASCALIE INFORMA | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
Bourbaki. Un matematico dalla Poldavia | G.Bolondi | 2007-01-01 | - | Springer | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Bulles- percorso teatral-matematico per i bambini | G. Bolondi | 2004-01-01 | - | - | 7.12 Attività espositiva:Mostra o Esposizione | - |
Come cambia l'apprendimento della geometria | Bolondi G. | 2011-01-01 | - | Erikson | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Come eravamo. I protagonisti della "primavera italiana" nei primi decenni del Novecento | G. Bolondi; A. Guerraggio; P. Nastasi | 2007-01-01 | - | Springer | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Come usare in classe le prove Invalsi | G.Bolondi | 2010-01-01 | L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Competenze linguistiche e competenze matematiche: interdisciplinarità e formazione degli insegnanti | Bolondi, Giorgio | 2015-01-01 | - | Carocci | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Continuità e discontinuità in matematica: dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria | G: Bolondi | 2009-01-01 | - | pitagora | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Dalla valutazione all'intervento didattico e ritorno. | Bolondi G. | 2011-01-01 | - | Pitagora | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Difficoltà verticali. Evidenze dalle Prove Invalsi. | Bolondi G. | 2011-01-01 | - | Pitagora | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Il disegno come strada verso la geometria: una vicenda travagliata nella scuola italiana | G.Bolondi | 2007-01-01 | - | Pitagora editrice | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Elementi dalla prova di matematica per l'analisi delle competenze linguistiche. | Giorgio Bolondi; Laura Branchetti; Federica Ferretti | 2012-01-01 | - | - | 7.13 Rapporto tecnico | - |
Enriques, Scientia e la cultura europea. | Bolondi G. | 2007-01-01 | - | Belforte | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Enriques, Severi, l'Enciclopedia Italiana e le istituzioni culturali | Bolondi G. | 2004-01-01 | - | Agorà | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |