FORLANI, LUISA
Dettaglio
FORLANI, LUISA
DIP. DI BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA SPERIMENTALE
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 22 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | A multitracer study on peat profiles from Tunguska, Siberia | Tositti L.; Forlani L.; Buoso C.; De Poli M.; Sandrini S.; baldacci D.; Longo G.; Mingozzi M. | 2004 | s.n | 4.02 Riassunto (Abstract) | - | |
2 | A multitracer study on peat profiles from Tunguska, Siberia | L. Tositti; M. Mingozzi; S. Sandrini; L. Forlani; M.C. Buoso; M. De Poli; D. Ceccato; D.Zafiropoulos | 2006 | GLOBAL AND PLANETARY CHANGE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
3 | Analisi polliniche e chimiche sulla "Spice Gold" | I.Pretto;L.Forlani;C.A.Accorsi;E.Del Borrello;F.Rossi;M.Garagnani | 2009 | Università | 4.02 Riassunto (Abstract) | - | |
4 | Approccio multidisciplinare in un caso di violenza sessuale:il contributo dell'analisi pollinica. | L.Forlani;C.A.Accorsi;G.Trevisan Grandi;E.Del Borello;A.Cicognani | 2005 | INFORMATORE BOTANICO ITALIANO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
5 | Approccio multidisciplinare in un caso di violenza sessuale:il contributo dell'analisi pollinica. | L.Forlani; C.A.Accorsi; G.Trevisan Grandi; E.Del Borrello; A.Cicognani | 2005 | INFORMATORE BOTANICO ITALIANO | 4.02 Riassunto (Abstract) | - | |
6 | Carta Geologica D’Italia - Bologna Foglio 221 della carta 1:50.000 dell’I.G.M. | Pignone R.; Severi P.; Martelli L.; Amorosi A.; Preti D.; Benini A.; Grandi M.; Pighini A.; Colal...ongo M.L.; Pasini G.; Vaiani S.C.; Alvisi F.; Bassetti M.; Forlani L.; Fusco F.; Caporale L.; Caputo G.; Farina M.; Marchi N.; Peroni E.; Frassineti G.; Vannelli F.; Farabegoli E. | 2009 | 7.02 Carta geologica | - | ||
7 | Carta Geologica D’Italia – Allegato al Foglio 221 Bologna Geologia di Sottosuolo | Pignone R.; Severi P.; Amorosi A.; Preti D.; Grandi M.; Pighini A.; Colalongo M.L.; Pasini G.; Va...iani S.C.; Alvisi F.; Bassetti M.; Forlani L.; Fusco F.; Caporale L.; Caputo G.; Farina M.; Marchi N.; Peroni E.; Frassineti G. | 2009 | 7.02 Carta geologica | - | ||
8 | Il contesto vegetazionale/ambientale emerso dalle indagini palinologiche | M.Marchesini;S.Marvelli;L.Tura;G.Baccarini; L.Forlani | 2008 | Ante Quem | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
9 | Elemental Depth Profiles of Peat Columns from Tunguska Region | Daniele Ceccato; Maria-Crista Buoso; Mario De Poli; Laura Tositti; L. Forlani; Marcella Mingozzi;... S. Sandrini; D. Baldacci; G. Longo | 2004 | s.n | 4.02 Riassunto (Abstract) | - | |
10 | Holocene forest vegetation (pollen) of the Emilia-Romagna plain - Northeastern Italy. | C.A. Accorsi; M. Bandini Mazzanti; L.Forlani|; A.M.Mercuri ;G.Trevisan Grandi | 2004 | COLLOQUES PHYTOSOCIOLOGIQUES | 1.01 Articolo in rivista | - | |
11 | Il polline e l'archeopalinologia | C.A. Accorsi; M.Bandini Mazzanti; L. Forlani; A.M. Mercuri; G. Trevisan Grandi | 2005 | Nardini | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
12 | Indagini Archeobotaniche. | L.Forlani | 2006 | All'Insegna del Giglio | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
13 | Legni utilizzati per la costruzione di manufatti da cucina(reperti archeoxilologici,Emilia-Romagna,Epoca Romana ed Età Medievale) | C.M.Venezia;L.Forlani;M.Marchesini;G.Trevisan Grandi;C.A.Accorsi | 2006 | ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
14 | Macroresti vegetali di Aghram Nadharif: nuove informazioni per la comprensione della civiltà dei Garamanti (I-IV sec. d.C., Libia sud-occidentale) | G. Trevisan Grandi; G. Bosi; L. Forlani; F. Buldrini | 2005 | INFORMATORE BOTANICO ITALIANO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
15 | I manufatti lignei e i reperti carpologici del pozzo Casini | M.Marchesini; S.Marvelli; L.Forlani | 2008 | Museo Civico Crespellani | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
16 | Palinologia e tossicologia forense in un caso di omicidio di notevole interesse forense | C.A.Accorsi;L.Forlani;F.Rossi;E.Del Borrello;G.Trevisan;A.Cicognani | 2008 | GEA, GIORNALE EUROPEO DI AEROBIOLOGIA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
17 | Polline e insetti come indicatori della qualità ambientale nel territorio di Oriolo (Faenza, RA) | G.L. Calzoni; A. Gnes; E. Pari; P. Fonti; L. Forlani; A. Speranza; F. Antognoni | 2004 | Neos Edizioni | 4.02 Riassunto (Abstract) | - | |
18 | Polline nell'hashish:Olea,Zea,Cehno/Amaranthaceae indicano l'ambiente di coltivazione della canapa e completano le informazioni risultanti dalle analisi tossicologiche. | L.Forlani;C.A.Accorsi;M.Garagnani;E.Del Borrello | 2006 | GEA, GIORNALE EUROPEO DI AEROBIOLOGIA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
19 | Reperti xilologici di alberi e arbusti con potenzialità nell'alimentazione umana (Periodo medievale, Emilia-Romagna) | M.MARCHESINI;S.MARVELLI;L.FORLANI;C.VENEZIA;C.A.ACCORSI | 2006 | ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
20 | Sediments from Lake Cheko(Siberia), a possible impact crater for the 1908 Tunguska Evente | L.Gasperini; E.Bonatti; S.Albertazzi; L.Forlani; C.A.Accorsi; G.Longo; M.Ravaioli; F.Alvisi; A.Po...lonia; F.Sacchetti | 2009 | TERRA NOVA | 1.01 Articolo in rivista | - |