Si tratta d un caso di violenza sessuale subito da una donna che venne trasportata di notte in auto dal marito, con mezzi coercitivi, fino ad un bosco sconosciuto. Lì fu violentata, trascinata a terra e poi fatta risalire in auto. Autorità di PG e consulenti medico-legali, supportati da sopralluoghi, hanno portato al riconoscimento, da parte della vittima Le indagini tossicologiche e genetiche hanno dimostrato che il reato è stato commesso da persona in stato di alterazione psicofisica. La prova pollinica ha fornito un riscontro ai dati circostanziali forniti dalla vittima e ha contribuito alla verosimile ricostruzione del caso, tramite l'inidividuazione tipografica del luogo in cui si è verificato il reato, ed alla raccolta di reperti sui quali sono state effettuate Indagini genetiche, tossicologiche e palinologiche.
Titolo: | Approccio multidisciplinare in un caso di violenza sessuale:il contributo dell'analisi pollinica. |
Autore/i: | FORLANI, LUISA; C. A. Accorsi; G. Trevisan Grandi; E. Del Borello; CICOGNANI, ALBERTO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | Si tratta d un caso di violenza sessuale subito da una donna che venne trasportata di notte in auto dal marito, con mezzi coercitivi, fino ad un bosco sconosciuto. Lì fu violentata, trascinata a terra e poi fatta risalire in auto. Autorità di PG e consulenti medico-legali, supportati da sopralluoghi, hanno portato al riconoscimento, da parte della vittima Le indagini tossicologiche e genetiche hanno dimostrato che il reato è stato commesso da persona in stato di alterazione psicofisica. La prova pollinica ha fornito un riscontro ai dati circostanziali forniti dalla vittima e ha contribuito alla verosimile ricostruzione del caso, tramite l'inidividuazione tipografica del luogo in cui si è verificato il reato, ed alla raccolta di reperti sui quali sono state effettuate Indagini genetiche, tossicologiche e palinologiche. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2008-11-26 11:23:47 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |