L’evoluzione dei vini affinati in legno è determinata dal rilascio di sostanze polifenoliche ed aromatiche dalle doghe, oltre che dalla permeazione di ossigeno. Con questo lavoro si è valutata l’influenza del tipo di legno (Allier, Limosin e castagno), dello stato di utilizzo (nuovi o usati per un anno) e del volume (225 e 1000 L) di contenitori sul profilo sensoriale e sulla componente aromatica di vino Sangiovese. Tutti i contenitori hanno subito una tostatura media. La conservazione del vino nei vari contenitori è avvenuta in una cella condizionata a 16 °C con una Ur del 90 %. I campionamenti sono stati effettuati al riempimento delle botti e ogni 45 giorni fino a 360 giorni di affinamento. I vini affinati in castagno sono risultati più tannici e fruttati rispetto a quelli in rovere che, invece, erano meno astringenti, più armonici e maggiormente caratterizzati dal sentore di vaniglia. Questa differenza è apparsa meno evidente per i vini affinati in contenitori di capacità differenti. Per ciò che riguarda lo stato di utilizzo del contenitore, si è notato che i fenomeni di migrazione dal legno al vino sono più intensi nei contenitori nuovi (maggiore presenza nei vini di guaiacolo, 4-etil guaiacolo, whisky lattone e vanillina) rispetto a quelli usati.

Corzani C., Arfelli G., Sartini E., Fabiani A., Galassi S. (2005). Influenza del contenitore nell'affinamento del vino: evoluzione della componente aromatica e del profilo sensoriale. S.L. : s.n..

Influenza del contenitore nell'affinamento del vino: evoluzione della componente aromatica e del profilo sensoriale

CORZANI, CLAUDIA;ARFELLI, GIUSEPPE;SARTINI, ELISA;FABIANI, ALESSANDRA;GALASSI, SERGIO
2005

Abstract

L’evoluzione dei vini affinati in legno è determinata dal rilascio di sostanze polifenoliche ed aromatiche dalle doghe, oltre che dalla permeazione di ossigeno. Con questo lavoro si è valutata l’influenza del tipo di legno (Allier, Limosin e castagno), dello stato di utilizzo (nuovi o usati per un anno) e del volume (225 e 1000 L) di contenitori sul profilo sensoriale e sulla componente aromatica di vino Sangiovese. Tutti i contenitori hanno subito una tostatura media. La conservazione del vino nei vari contenitori è avvenuta in una cella condizionata a 16 °C con una Ur del 90 %. I campionamenti sono stati effettuati al riempimento delle botti e ogni 45 giorni fino a 360 giorni di affinamento. I vini affinati in castagno sono risultati più tannici e fruttati rispetto a quelli in rovere che, invece, erano meno astringenti, più armonici e maggiormente caratterizzati dal sentore di vaniglia. Questa differenza è apparsa meno evidente per i vini affinati in contenitori di capacità differenti. Per ciò che riguarda lo stato di utilizzo del contenitore, si è notato che i fenomeni di migrazione dal legno al vino sono più intensi nei contenitori nuovi (maggiore presenza nei vini di guaiacolo, 4-etil guaiacolo, whisky lattone e vanillina) rispetto a quelli usati.
2005
Enoforum 2005
46
46
Corzani C., Arfelli G., Sartini E., Fabiani A., Galassi S. (2005). Influenza del contenitore nell'affinamento del vino: evoluzione della componente aromatica e del profilo sensoriale. S.L. : s.n..
Corzani C.; Arfelli G.; Sartini E.; Fabiani A.; Galassi S.
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/7579
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact