RIPONI, CLAUDIO
Dettaglio
RIPONI, CLAUDIO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI
RIPONI C.; Claudio Riponi; C. RIPONI
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 64 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Analisi FTIR di vini portoghesi | Molisani A.; Parpinello G.P.; Versari A.; Riponi C. | 2005 | Vinidea | 4.02 Riassunto (Abstract) | - | |
2 | Antioxidant Action of Glutathione and the Ascorbic Acid/Glutathione Pair in a Model White Wine | F. Sonni; A.C. Clark; P.D. Prenzler; C. Riponi; G.R. Scollary | 2011 | JOURNAL OF AGRICULTURAL AND FOOD CHEMISTRY | 1.01 Articolo in rivista | - | |
3 | Applicazione di un protocollo sperimentale per la produzione di vini bianchi in assenza di SO2 | A.Bellachioma; C.Riponi; F.Chinnici; F.Sonni | 2008 | L'ENOLOGO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
4 | Bestimmung von Lysozym in Wein mittels HPLC | R. Roemling; F. Chinnici; C. Riponi | 2008 | G.I.T. LABORATORY JOURNAL EUROPE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
5 | Caratterizzazione Analitica di Frammenti Legnosi ad Uso Enologico: La componente volatile e la sicurezza d’uso. | Fabio Chinnici; Nadia Natali; Francesca Sonni; Claudio Riponi | 2007 | 4.02 Riassunto (Abstract) | - | ||
6 | Caratterizzazione della componente antocianica in vini rossi ottenuti per macerazione carbonica: correlazione con i parametri spettrofotometrici relativi al colore | F. Chinnici; F. Sonni; N. Natali; S. Galassi; C. Riponi | 2009 | Società Italiana Viticoltura ed Enologia | 4.02 Riassunto (Abstract) | - | |
7 | Caratterizzazione della componente volatile di vini bianchi privi di solfiti ottenuti dopo fermentazione in presenza di chitosano | CASTRO MARÍN, Antonio; Buglia, ANA GABRIELA; Chinnici, Fabio; Riponi, Claudio | 2017 | 4.03 Poster | - | ||
8 | Changes in phenolic composition of red wines aged in cherry wood | Fabio Chinnici; Nadia Natali; Attilio Bellachioma; Andrea Versari; Claudio Riponi | 2015 | LEBENSMITTEL-WISSENSCHAFT + TECHNOLOGIE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
9 | Characterisation of Australian Verdelho wines from the Queensland Granite Belt region | Sonni, Francesca; Moore, Evan G.; Chinnici, Fabio; Riponi, Claudio; Smyth, Heather E. | 2016 | FOOD CHEMISTRY | 1.01 Articolo in rivista | - | |
10 | Characterisation of volatiles in extracts from oak chips aobtained by accelerated solvent extraction (ASE) | N.Natali; F.Chinnici; C.Riponi | 2006 | JOURNAL OF AGRICULTURAL AND FOOD CHEMISTRY | 1.01 Articolo in rivista | - | |
11 | Characterization of sugarbeet (Beta vulgaris, L.) protein" | G.P. Parpinello; A. Versari; C. Riponi | 2004 | JOURNAL OF SUGAR BEET RESEARCH | 1.01 Articolo in rivista | - | |
12 | Chitosan in sparkling wines produced by the traditional method: Influence of its presence during the secondary fermentation | Castro Marin Antonio; Riponi C.; Chinnici F. | 2020 | FOODS | 1.01 Articolo in rivista | ||
13 | Chitosan in sparkling wines produced by the traditional method: influence of its presence during the “Prise de Mousse”. | F. Chinnici, A. G. Buglia, A. Castro Marín, C. Riponi | 2018 | 4.03 Poster | |||
14 | Color features and pigment composition of Italian carbonic macerated red wines | F.Chinnici; F.Sonni; N.Natali; S.Galassi; C.Riponi | 2009 | FOOD CHEMISTRY | 1.01 Articolo in rivista | - | |
15 | Comparative changes in color features and pigment composition of red wines aged in oak and cherry wood casks | F. Chinnici; N. Natali; F. Sonni; A. Bellachioma; C. Riponi | 2011 | JOURNAL OF AGRICULTURAL AND FOOD CHEMISTRY | 1.01 Articolo in rivista | - | |
16 | La componente polifenolica in un vino rosso affinato con tecnologie innovative | E.Sartini, G.Arfelli, C.Corzani; C.Riponi,L.Pirrone | 2005 | L'ENOLOGO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
17 | Composition of some commercial grappas(Grape marc spirit): the anomalous presence of 1,1-diethoxy-3-methylbutane : a case of study | F.Masino; G.Montevecchi; C.Riponi; A.Antonelli | 2009 | EUROPEAN FOOD RESEARCH AND TECHNOLOGY | 1.01 Articolo in rivista | - | |
18 | Consumo fermentativo di N assimilabile e sviluppo/evoluzione della componente volatile in vini bianchi ottenuti in assenza di SO2 | F. Sonni; M.J. Cejudo Bastante; N. Natali; F. Chinnici; C. Riponi | 2011 | Società Italiana Viticoltura ed Enologia | 4.02 Riassunto (Abstract) | - | |
19 | CONTROLLO DELL’OSSIDAZIONE DI (+)-CATECHINA MEDIANTE CHITOSANO: IPOTESI DI UTILIZZO IN VINIFICAZIONI A RIDOTTO CONTENUTO IN SOLFITI | Fabio Chinnici; Claudio Riponi | 2016 | INFOWINE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
20 | Determinazione del contenuto in piombo (II) nei vini, mediante stripping cronopotenziometrico | U.Spinabelli; N.Natali; F.Chinnici; C.Riponi; A.Amati | 2005 | VIGNEVINI | 1.01 Articolo in rivista | - |