CANETTI, LUIGI
Dettaglio
CANETTI, LUIGI
DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Docenti di ruolo di Ia fascia
L CANETTI; CANETTI; Luigi Canetti; Canetti L.
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 72 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Aiora e oscillatio: altalene rituali tra paganesimo e cristianesimo | Luigi Canetti; Donatella Tronca | 2020 | Edipuglia | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
2 | Bambini, divinazione e profezia nel Tardoantico cristiano | Luigi Canetti | 2019 | Istituto Patristicum Augustinianum-Nerbini International | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
3 | Boccaccio teologo. Poesia e verità alla fine del Medioevo | L. Canetti | 2011 | INTERSEZIONI | 1.01 Articolo in rivista | - | |
4 | La caduta di Roma: "fine della civiltà" o fine del tardoantico? Una discussione con Bryan Ward-Perkins | L. Canetti | 2010 | STORICA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
5 | La chiesa piacentina alla vigilia della riforma gregoriana | L. Canetti | 2008 | Morcelliana | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
6 | Chiese senza immagini. Il mito delle origini aniconiche e la sua fortuna in età medievale | L. Canetti | 2010 | SISMEL Edizioni del Galluzzo | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
7 | Christian Gift and Gift Exchange between Late Antiquity and the Early Middle Ages | Canetti, Luigi | 2014 | Universitaetsverlag Winter | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
8 | “Commonitus in quiete”. La visione di Costantino tra oracoli e incubazione | Canetti, Luigi | 2015 | Publicacions i Edicions de la Universitat de Barcelona | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
9 | Conversazioni dantesche 2013 | Luigi Canetti; Sebastiana Nobili | 2014 | BOLLETTINO DANTESCO PER IL SETTIMO CENTENARIO | 1.01 Articolo in rivista | - | |
10 | Costantino e l’immagine del Salvatore. Una prospettiva mnemostorica sull’aniconismo cristiano antico | L Canetti | 2009 | ZEITSCHRIFT FÜR ANTIKES CHRISTENTUM | 1.01 Articolo in rivista | - | |
11 | Cristianizzazione e culture fra Tarda Antichità e Alto Medioevo | Luigi Canetti | 2019 | QUADERNI DI STORIA RELIGIOSA | 1.01 Articolo in rivista | - | |
12 | Culti femminili nell'antica provincia ecclesiastica ravennate: il caso di santa Giustina a Piacenza | L. Canetti | 2008 | Viella | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
13 | Culti, credenze, santità | Canetti, Luigi | 2015 | Carocci | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
14 | Dai Templari a Bisanzio o la falsa storia della Sindone di Torino | Canetti L. | 2013 | Fondazione Centro italiano studi sull'alto medioevo | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
15 | Dal Nuovo Mondo alla 'riconquista' del passato | Luigi Canetti | 2006 | BIZANTINISTICA | 1.03 Recensione in rivista | - | |
16 | Dalla morte dei cristiani ai riti della morte cristiana: il tema del trapasso nei secoli III-X | Canetti, Luigi | 2014 | FRANCO ANGELI | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
17 | La danza dei posseduti. Mappe concettuali e strategie di ricerca | Canetti L | 2013 | Fondazione Centro It. di Studi sull'Alto Medioevo | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
18 | La datazione del «Libellus» di Giordano di Sassonia | L. Canetti | 2006 | Edizioni Studio Domenicano | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
19 | Discorsi e pratiche del sacro | Luigi Canetti | 2007 | Salerno | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
20 | «Le divinazioni de’ nostri sogni» (Conv. II, VIII, 13). Agiografia e incubazione nell’età di Dante | Canetti L. | 2013 | HAGIOGRAPHICA | 1.01 Articolo in rivista | - |