CACCIARI, ANTONIO
CACCIARI, ANTONIO
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
A. CACCIARI; Cacciari A.; Antonio Cacciari; CACCIARI
Adamantius - Annuario di Letteratura Cristiana Antica e di Studi Giudeoellenistici
2015-01-01 Antonio Cacciari
Adamantius - Annuario di Letteratura Cristiana Antica e di Studi Giudeoellenistici
2015-01-01 Antonio Cacciari
Agostino d'Ippona, Lettera a Proba. La preghiera
2009-01-01 Cacciari, Antonio
«Certain knowledge of the things that are». Origenian variations on the theme of Wisdom.
2009-01-01 A. Cacciari
Cronaca di: «Septuaginta. Libri sacri della diaspora giudaica e dei cristiani. V Giornata di Studio: Dall’Egitto alla terra di Canaan: storie di eroi e di profeti»
2004-01-01 Cacciari A.
Dalla grammatica alla teologia. Sulla διαστολή in Origene e nella tradizione origeniana.
2011-01-01 Cacciari, A.
The Fall of Jerusalem in Origen's Newly Discovered Homilies on the Psalms
2019-01-01 Antonio Cacciari
From grammar to theology: history of a word. Διαστολή and related terms in Origen and in the origenian tradition, in: Origeniana Decima. Atti del Colloquium Origenianum Decimum su “Origene e la tradizione alessandrina” [Cracovia, 31 agosto – 4 settembre 2009], a c. di H. PIETRAS – A. DZIADOWIEC, [in corso di stampa presso Peeters (Bibliotheca Ephemeridum Theologicarum Lovaniensium), Leuven]
2011-01-01 A. Cacciari
From Tura to Munich. Seventy Years of Origenian Discoveries, in: A.-Ch. Jacobsen (a cura di), Origeniana Undecima. Origen and Origenism in the History of Western Thought, Leuven, Peeters 2016
2016-01-01 Cacciari, Antonio
Il greco di un cristiano: il caso di Origene. Note sintattiche e stilistiche in margine a un passo origeniano (Homilia II in psalmum LXXVI)
2019-01-01 Antonio Cacciari
IL QUADRO E LA CORNICE: I TESTIMONIA BIBLICI NELLA TRADUZIONE DI RUFINO DELLE OMELIE ORIGENIANE SUL SALMO 36
2020-01-01 Antonio Cacciari
Imitatori di Gesù Cristo. Scritti classici e cristiani
2005-01-01 A. Cacciari; F. Citti; C. Neri; L. Perrone
Introduzione generale alle Confessioni
2007-01-01 A. Cacciari
LA Parrhesia in Origene: in margine alle 'nuove Omelie sui Salmi'
2020-01-01 Antonio Cacciari
Lingua e stile nel Commento a Matteo: sondaggi e osservazioni.
2011-01-01 Cacciari A.
L’antigiudaismo neLL’A Diogneto. Alcune riflessioni
2021-01-01 Antonio Cacciari
L’archetipo latente. La notizia eusebiana su Quadrato (HE IV,3).
2008-01-01 Cacciari A.
Mansiones: sull’origine di un circolo ermeneutico
2004-01-01 Cacciari A.
Una nota su oligostós (Mi 5,1 LXX)
2006-01-01 A. Cacciari
Nuova luce sull'officina origeniana. I LXX e gli 'altri'
2014-01-01 Cacciari, Antonio