FILIPPETTI, ILARIA
FILIPPETTI, ILARIA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI
Docenti di ruolo di IIa fascia
I. FILIPPETTI; Ilaria Filippetti.; Filippetti I.
"Merlese”: una nuova varietà da incrocio a bacca nera.
2007 INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; ALLEGRO G.; RAMAZZOTTI S.; COLUCCI E.; SILVESTRONI O. “
'Star 50' and 'Star 74': New dwarfing grape rootstocks
2016 Intrieri, C.; Filippetti, I.; Allegro, G.; Valentini, G.; Pastore, C.
ALBANA DI ROMAGNA:IL PIÙ ROMAGNOLO DEI VITIGNI
2015 Fontana, M.; Filippetti, I
Analisi floristica e distribuzione delle radici di specie erbacee in interfilari inerbiti di vigneto.
2004 INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; LIA G.; GOVI G.; RAMAZZOTTI S.; BUCCHETTI B.; CENTINARI M.; COLUCCI E.
Anthocyanin and flavonol composition response to veraison leaf removal on Cabernet Sauvignon, Nero d'Avola, Raboso Piave and Sangiovese Vitis vinifera L. cultivars
2017 Pastore, Chiara; Allegro, Gianluca; Valentini, Gabriele; Muzzi, Enrico; Filippetti, Ilaria
Application of a multidisciplinary approach to understand the effect of night temperatures on anthocyanin accumulation in ‘Corvina’ (Vitis vinifera L.)
2022 Pastore C.; Gaiotti F.; Allegro G.; Cellini A.; Lovat L.; Belfiore N.; Spinelli F.; Filippetti I.
Application of kaolin and italian natural chabasite-rich zeolitite to mitigate the effect of global warming in vitis vinifera l. Cv. sangiovese
2021 Valentini G.; Pastore C.; Allegro G.; Muzzi E.; Seghetti L.; Filippetti I.
Applicazione di cimature post invaiatura per ridurre il disaccoppiamento tra accumulazione zuccherina e maturità fenolica in Vitis vinifera cv Sangiovese
2013 Filippetti I.; Allegro G.; Movahed N.; Pastore C.; Valentini G.; Colucci E.; Intrieri C.
Approccio agronomico , biochimico e molecolare nello studio degli effetti di tecniche colturali applicate per migliorare la composizione delle uve di Sangiovese
2012 Pastore C.; Filippetti I.; Zenoni S.; Pezzotti M.;Intrieri C
Aspetti agronomici innovativi per la viticoltura del futuro: dalla ricerca alla tecnica applicata.
2009 INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; ALLEGRO G.L.; VALENTINI G.
Bilancio del carbonio in funzione del tipo di potatura invernale
2004 Filippetti I.; Ramazzotti S.; Intrieri C.
Biochemical approaches to study the effects of temperature on grape composition in cv. Sangiovese (Vitis vinifera L.).
2011 MOVAHED N.; FILIPPETTI I.; MASIA A.; CELLINI A.; PASTORE C.; VALENTINI G.; ALLEGRO G.
Blader: una nuova macchina falciatrice-andanatrice per la gestione del suolo nei vigneti inerbiti.
2004 INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; LIA G.; COLUCCI E.; PONI S.; ALLEGRO G.
Caratterizzazione genetica di varietà di vite dell’Emilia-Romagna: relazioni con vitigni locali, nazionali e internazionali
2016 Pastore, Chiara; Fontana, Marisa; Ruffa, Paola; Raimondi, Stefano; Schneider, Anna; Filippetti, Ilaria
Caratterizzazione molecolare di cloni di Sangiovese e di altri biotipi autoctoni della Toscana e dell’Emilia-Romagna.
2004 FILIPPETTI I.; INTRIERI C.; CENTINARI M.; BUCCHETTI B.; PASTORE C.
Caratterizzazione molecolare di cloni omologati di Sangiovese e di altre accessioni “Sangiovese simili” reperite in Toscana, in Corsica e in Emilia Romagna.
2006 FILIPPETTI I.; INTRIERI C.; CENTINARI M.; BUCCHETTI B.; PASTORE C.
Changes in flavonoid biosynthesis and in the berry whole transcriptome of ‘Sangiovese’ under moderate air temperature increase
2017 Pastore, C.; Dal Santo, S.; Zenoni, S.; Allegro, G.; Valentini, G.; Tornielli, G.B.; Filippetti, I.*
Chioma chiusa o chioma aperta in risposta ai cambiamenti climatici
2019 Valentini G., Allegro G., Pastore C., Colucci E., Magnanini E., Filippetti I
Comportamento agronomico di cultivar di vite in vigneti inerbiti con varie essenze.
2004 INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; LIA G.; GOVI G.; RAMAZZOTTI S.; BUCCHETTI B:; CENTINARI M.; COLUCCI E.;
Comportamento delle specie da inerbimento in diversi contesti ambientali: ambienti prevalentemente sub-continentali
2004 INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; LIA G.; COLUCCI E.; PONI S. et al.;
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
"Merlese”: una nuova varietà da incrocio a bacca nera. | INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; ALLEGRO G.; RAMAZZOTTI S.; COLUCCI E.; SILVESTRONI O. “ | 2007-01-01 | ITALUS HORTUS | - | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
'Star 50' and 'Star 74': New dwarfing grape rootstocks | Intrieri, C.; Filippetti, I.; Allegro, G.; Valentini, G.; Pastore, C. | 2016-01-01 | ACTA HORTICULTURAE | International Society for Horticultural Science | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
ALBANA DI ROMAGNA:IL PIÙ ROMAGNOLO DEI VITIGNI | Fontana, M.; Filippetti, I | 2015-01-01 | L'ENOLOGO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Analisi floristica e distribuzione delle radici di specie erbacee in interfilari inerbiti di vigneto. |
INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; LIA G.; GOVI G.; RAMAZZOTTI S.; BUCCHETTI B.; CENTINARI M.; COLUCCI E. |
2004-01-01 | - | Ist. Sper. Colture Foraggere Lodi | 4.02 Riassunto (Abstract) | - |
Anthocyanin and flavonol composition response to veraison leaf removal on Cabernet Sauvignon, Nero d'Avola, Raboso Piave and Sangiovese Vitis vinifera L. cultivars | Pastore, Chiara; Allegro, Gianluca; Valentini, Gabriele; Muzzi, Enrico; Filippetti, Ilaria | 2017-01-01 | SCIENTIA HORTICULTURAE | - | 1.01 Articolo in rivista | 1-s2.0-S0304423817300791-main.pdf; POSTPRINT 624160.pdf |
Application of a multidisciplinary approach to understand the effect of night temperatures on anthocyanin accumulation in ‘Corvina’ (Vitis vinifera L.) | Pastore C.; Gaiotti F.; Allegro G.; Cellini A.; Lovat L.; Belfiore N.; Spinelli F.; Filippetti I. | 2022-01-01 | - | - | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Application of kaolin and italian natural chabasite-rich zeolitite to mitigate the effect of global warming in vitis vinifera l. Cv. sangiovese | Valentini G.; Pastore C.; Allegro G.; Muzzi E.; Seghetti L.; Filippetti I. | 2021-01-01 | AGRONOMY | - | 1.01 Articolo in rivista | agronomy-11-01035 (2).pdf |
Applicazione di cimature post invaiatura per ridurre il disaccoppiamento tra accumulazione zuccherina e maturità fenolica in Vitis vinifera cv Sangiovese | Filippetti I.; Allegro G.; Movahed N.; Pastore C.; Valentini G.; Colucci E.; Intrieri C. | 2013-01-01 | - | - | 4.02 Riassunto (Abstract) | - |
Approccio agronomico , biochimico e molecolare nello studio degli effetti di tecniche colturali applicate per migliorare la composizione delle uve di Sangiovese | Pastore C.; Filippetti I.; Zenoni S.; Pezzotti M.;Intrieri C | 2012-01-01 | - | SOI | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Aspetti agronomici innovativi per la viticoltura del futuro: dalla ricerca alla tecnica applicata. | INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; ALLEGRO G.L.; VALENTINI G. | 2009-01-01 | L'ENOLOGO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Bilancio del carbonio in funzione del tipo di potatura invernale | Filippetti I.; Ramazzotti S.; Intrieri C. | 2004-01-01 | L'INFORMATORE AGRARIO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Biochemical approaches to study the effects of temperature on grape composition in cv. Sangiovese (Vitis vinifera L.). | MOVAHED N.; FILIPPETTI I.; MASIA A.; CELLINI A.; PASTORE C.; VALENTINI G.; ALLEGRO G. | 2011-01-01 | LE PROGRÈS AGRICOLE ET VITICOLE | Le Progrés Agricole et Viticole | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Blader: una nuova macchina falciatrice-andanatrice per la gestione del suolo nei vigneti inerbiti. |
INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; LIA G.; COLUCCI E.; PONI S.; ALLEGRO G. |
2004-01-01 | - | Ist. Sper. Colture Foraggere Lodi | 4.02 Riassunto (Abstract) | - |
Caratterizzazione genetica di varietà di vite dell’Emilia-Romagna: relazioni con vitigni locali, nazionali e internazionali | Pastore, Chiara; Fontana, Marisa; Ruffa, Paola; Raimondi, Stefano; Schneider, Anna; Filippetti, I...laria | 2016-01-01 | - | Claudio D'Onofrio | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Caratterizzazione molecolare di cloni di Sangiovese e di altri biotipi autoctoni della Toscana e dell’Emilia-Romagna. |
FILIPPETTI I.; INTRIERI C.; CENTINARI M.; BUCCHETTI B.; PASTORE C. |
2004-01-01 | - | Arsia | 4.02 Riassunto (Abstract) | - |
Caratterizzazione molecolare di cloni omologati di Sangiovese e di altre accessioni “Sangiovese simili” reperite in Toscana, in Corsica e in Emilia Romagna. | FILIPPETTI I.; INTRIERI C.; CENTINARI M.; BUCCHETTI B.; PASTORE C. | 2006-01-01 | - | Arsia | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Changes in flavonoid biosynthesis and in the berry whole transcriptome of ‘Sangiovese’ under moderate air temperature increase | Pastore, C.; Dal Santo, S.; Zenoni, S.; Allegro, G.; Valentini, G.; Tornielli, G.B.; Filippetti, I.* | 2017-01-01 | ACTA HORTICULTURAE | International Society for Horticultural Science | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Chioma chiusa o chioma aperta in risposta ai cambiamenti climatici | Valentini G., Allegro G., Pastore C., Colucci E., Magnanini E., Filippetti I | 2019-01-01 | L'INFORMATORE AGRARIO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Comportamento agronomico di cultivar di vite in vigneti inerbiti con varie essenze. |
INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; LIA G.; GOVI G.; RAMAZZOTTI S.; BUCCHETTI B:; CENTINARI M.; COLUC...CI E.; |
2004-01-01 | - | Ist. Sper. Colture Foraggere Lodi | 4.02 Riassunto (Abstract) | - |
Comportamento delle specie da inerbimento in diversi contesti ambientali: ambienti prevalentemente sub-continentali |
INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; LIA G.; COLUCCI E.; PONI S. et al.; |
2004-01-01 | - | Ist. Sper. Colture Foraggere Lodi | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |