SEVERI, ANDREA
SEVERI, ANDREA
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
"Ferina humanitas". Breve chiosa sulla rivalutazione umanistica del cane
2017 Andrea Severi
"La tradición de los siete sabios en el Heptalogos de Felipe Beroaldo el Viejo (1498)"
2016 A. Severi; G. M. Anselmi
A proposito di mito e metamorfosi: alcuni spunti di ricerca umanistica
2013 A. Severi
Adolescentia
2010 A. Severi
Alfredo Galletti
2022 A. Severi
Alla ricerca di se stessi tra institutio umanistica e “ipse scripsit”
2022 A. Severi
Ancora sul rapporto tra Dante e Petrarca: il paragone materno di Inf. XXIII in Epyst. I, 14
2011 A. Severi
Antonio Urceo Codro, Sermones (IX-XIV) con Vita di Codro di Bartolomeo Bianchini
2021 Marcello Dani, Andrea Severi, Giacomo Ventura
Antonio Urceo Codro, Sermones (V-VIII)
2018 Andrea Severi ; Giacomo Ventura
Appunti sulla ricezione del 'Bucolicum carmen' di Petrarca nella poesia pastorale del Quattrocento
2021 Severi Andrea
Autunni medievali e primavere umanistiche. Funzione erudita e militante della cultura quattrocentesca
2007 A. Severi
Battista Spagnoli Mantovano, "Adolescentia"
2021 Severi Andrea
Cavalli
2009 A. Severi
Cavallo
2009 Andrea Severi
Cultura umanistica e saperi moderni
In corso di stampa Severi, Andrea
Dalla Roma imperiale alla Bologna principesca: la vocazione attualizzante del commento beroaldiano a Svetonio
2020 A. Severi
Dante Alighieri, "Rime". "Guido, i' vorrei che tu Lapo ed io"
2019 A. Severi
Dialoghi fra Rinascimenti. Polifonia del nostro Quattrocento
2008 A. Severi
E se il Quattrocento fosse il più divertente dei secoli? Una modesta proposta didattica
2017 Andrea Severi
Ferrara
2014 Andrea Severi
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
"Ferina humanitas". Breve chiosa sulla rivalutazione umanistica del cane | Andrea Severi | 2017-01-01 | - | Pàtron | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
"La tradición de los siete sabios en el Heptalogos de Felipe Beroaldo el Viejo (1498)" | A. Severi; G. M. Anselmi | 2016-01-01 | - | Pun - Editions Universitaires de Lorraine | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
A proposito di mito e metamorfosi: alcuni spunti di ricerca umanistica | A. Severi | 2013-01-01 | STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Adolescentia | A. Severi | 2010-01-01 | - | Bononia University Press | 3.03 Edizione critica | - |
Alfredo Galletti | A. Severi | 2022-01-01 | - | Bononia University Press | 2.07 Scheda di catalogo | - |
Alla ricerca di se stessi tra institutio umanistica e “ipse scripsit” | A. Severi | 2022-01-01 | - | Mucchi | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Ancora sul rapporto tra Dante e Petrarca: il paragone materno di Inf. XXIII in Epyst. I, 14 | A. Severi | 2011-01-01 | L'ALIGHIERI | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Antonio Urceo Codro, Sermones (IX-XIV) con Vita di Codro di Bartolomeo Bianchini | Marcello Dani, Andrea Severi, Giacomo Ventura | 2021-01-01 | - | Carocci | 3.03 Edizione critica | Codro III def.pdf |
Antonio Urceo Codro, Sermones (V-VIII) | Andrea Severi ; Giacomo Ventura | 2018-01-01 | - | Carocci | 3.03 Edizione critica | - |
Appunti sulla ricezione del 'Bucolicum carmen' di Petrarca nella poesia pastorale del Quattrocento | Severi Andrea | 2021-01-01 | STUDI PETRARCHESCHI | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Autunni medievali e primavere umanistiche. Funzione erudita e militante della cultura quattrocentesca | A. Severi | 2007-01-01 | TABARD | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Battista Spagnoli Mantovano, "Adolescentia" | Severi Andrea | 2021-01-01 | - | La Scuola di Pitagora | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Cavalli | A. Severi | 2009-01-01 | - | Carocci | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Cavallo | Andrea Severi | 2009-01-01 | - | Carocci | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Cultura umanistica e saperi moderni | Severi, Andrea | 9999-01-01 | - | - | 8.02 Ruolo editoriale in collana | - |
Dalla Roma imperiale alla Bologna principesca: la vocazione attualizzante del commento beroaldiano a Svetonio | A. Severi | 2020-01-01 | - | Pensa Multimedia | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Dante Alighieri, "Rime". "Guido, i' vorrei che tu Lapo ed io" | A. Severi | 2019-01-01 | - | Pàtron | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Dialoghi fra Rinascimenti. Polifonia del nostro Quattrocento | A. Severi | 2008-01-01 | - | La Bottega dell'Elefante | 3.02 Curatela | - |
E se il Quattrocento fosse il più divertente dei secoli? Una modesta proposta didattica | Andrea Severi | 2017-01-01 | - | ADI editore | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Ferrara | Andrea Severi | 2014-01-01 | - | Istituto dell'Enciclopedia Italiana | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |