La rivista «Ticontre. Teoria Testo Traduzione» nasce dall’esigenza di fornire una piattaforma di discussione aperta, che sia in grado di proporre una riflessione sul testo letterario innovativa, ma allo stesso tempo consapevole degli elementi della tradizione critica italiana che hanno reso questa una delle più importanti al mondo. La rivista intende inoltre offrire al dibattito critico gli spunti più interessanti provenienti dalle esperienze critiche (e letterarie) straniere. «Ticontre» intende occuparsi di letteratura medievale, moderna e contemporanea. Particolare attenzione sarà riservata agli studi che prendono in considerazione la lunga durata; pertanto sono apprezzate le indagini che coinvolgano anche le letterature dell’epoca classica in una prospettiva teorica e ricettiva. Abbiamo deciso di non caratterizzare la rivista in direzione di specifiche tradizioni letterarie nazionali perché ci interessa valorizzare ciò che accomuna più che ciò che divide, evidenziare le somiglianze tra ciò che è apparentemente lontano anziché le differenze di quanto è vicino. Per permettere di trattare in un’unica rivista ambiti disciplinari abbastanza eterogenei si porrà particolare attenzione al testo e alle sue dinamiche, sia in senso stilistico e filologico, sia in senso critico. L’apporto teorico dei contributi, che pure giudichiamo indispensabile, dovrà pertanto partire dal concreto dato testuale. «Ticontre» si occupa di: Critica e analisi testuale Storia della letteratura Teoria della letteratura e letteratura comparata Traduttologia I saggi pubblicati da «Ticontre», ad eccezione dei Reprints, sono stati precedentemente sottoposti a un processo di peer review e dunque la loro pubblicazione è subordinata all’esito positivo di una valutazione anonima di due esperti scelti anche al di fuori del Comitato scientifico. Il Comitato direttivo revisiona la correttezza delle procedure e approva o respinge in via definitiva i contributi

Ticontre / Andrea Severi. - In: TICONTRE. - ISSN 2284-4473. - (In stampa/Attività in corso).

Ticontre

SEVERI, ANDREA
In corso di stampa

Abstract

La rivista «Ticontre. Teoria Testo Traduzione» nasce dall’esigenza di fornire una piattaforma di discussione aperta, che sia in grado di proporre una riflessione sul testo letterario innovativa, ma allo stesso tempo consapevole degli elementi della tradizione critica italiana che hanno reso questa una delle più importanti al mondo. La rivista intende inoltre offrire al dibattito critico gli spunti più interessanti provenienti dalle esperienze critiche (e letterarie) straniere. «Ticontre» intende occuparsi di letteratura medievale, moderna e contemporanea. Particolare attenzione sarà riservata agli studi che prendono in considerazione la lunga durata; pertanto sono apprezzate le indagini che coinvolgano anche le letterature dell’epoca classica in una prospettiva teorica e ricettiva. Abbiamo deciso di non caratterizzare la rivista in direzione di specifiche tradizioni letterarie nazionali perché ci interessa valorizzare ciò che accomuna più che ciò che divide, evidenziare le somiglianze tra ciò che è apparentemente lontano anziché le differenze di quanto è vicino. Per permettere di trattare in un’unica rivista ambiti disciplinari abbastanza eterogenei si porrà particolare attenzione al testo e alle sue dinamiche, sia in senso stilistico e filologico, sia in senso critico. L’apporto teorico dei contributi, che pure giudichiamo indispensabile, dovrà pertanto partire dal concreto dato testuale. «Ticontre» si occupa di: Critica e analisi testuale Storia della letteratura Teoria della letteratura e letteratura comparata Traduttologia I saggi pubblicati da «Ticontre», ad eccezione dei Reprints, sono stati precedentemente sottoposti a un processo di peer review e dunque la loro pubblicazione è subordinata all’esito positivo di una valutazione anonima di due esperti scelti anche al di fuori del Comitato scientifico. Il Comitato direttivo revisiona la correttezza delle procedure e approva o respinge in via definitiva i contributi
In corso di stampa
2015
Ticontre / Andrea Severi. - In: TICONTRE. - ISSN 2284-4473. - (In stampa/Attività in corso).
Andrea Severi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/555628
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact