GASPERINA GERONI, RICCARDO
GASPERINA GERONI, RICCARDO
FICLIT - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
Finzioni
In corso di stampa Gasperina Geroni, Riccardo
Apocalittici o crociani? Note su Paura della libertà
2025 Gasperina Geroni, Riccardo
Il custode dei due mondi. Storia sentimentale di un manoscritto texano
2025 GASPERINA GERONI, Riccardo
“Certe sere Pablo” di Gabriele Pedullà
2024 Gasperina Geroni, Riccardo
Da De Amicis a Spiegelman, ragazzi e non senso dei conflitti
2023 Gasperina Geroni, Riccardo;
Gli stilemi della colpa nell'opera narrativa di Cesare Pavese
2023 Gasperina Geroni, Riccardo;
Il velo di Erodoto: sconfinamenti e soglie
2023 Riccardo Gasperina Geroni;
Simone, degenerazione del benessere tra pandemia e guerra dentro l'Europa
2023 Gasperina Geroni, Riccardo;
Sostenibilità in Italia: tra Letteratura, Visualità e Architettura
2023 Gasperina Geroni, Riccardo;
Un passato da redimere, le soluzioni degli scrittori
2023 Gasperina Geroni, Riccardo
‘Il sospetto di un altro mondo’: appunti per una storia originaria (1936–1945)
2023 Gasperina Geroni, Riccardo
Banzavóis
2022 Gasperina Geroni, Riccardo;
Bologna di carta. Guida letteraria della città
2022 Gasperina Geroni, Riccardo;
Confessione o malafede? La scuola cattolica di Edoardo Albinati
2022 Gasperina Geroni, Riccardo;
Crisi climatica, come la letteratura può far capire all’essere umano che non è al centro del sistema-terra. E (forse) salvarci dall’estinzione
2022 Gasperina Geroni, Riccardo
Essere dentro a questo vuoto di pianura
2022 Gasperina Geroni, Riccardo;
I libri, l'editoria, la Resistenza. Un profilo di Beppe Fenoglio
2022 Gasperina Geroni, Riccardo
L'imaging multispettrale sui manoscritti. Casi di studio da Petrarca a Carlo Levi
2022 Sara Fazion; Riccardo Gasperina Geroni; Sara Obbiso; Carolina Rossi; Giacomo Ventura
La provincia che diventa mondo
2022 Gasperina Geroni, Riccardo;
La risata nevrotica del manierista Manganelli
2022 Gasperina Geroni, Riccardo